27.12.2012 Views

CORTE DI ASSISE DI PALERMO sezione ... - I pezzi mancanti

CORTE DI ASSISE DI PALERMO sezione ... - I pezzi mancanti

CORTE DI ASSISE DI PALERMO sezione ... - I pezzi mancanti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lamentele delle quali si era discusso alla presenza di suo padre<br />

(BRUSCA Bernardo) di RIINA, di MADONIA Antonino, di<br />

GAMBINO, di Raffaele GANCI.<br />

Peraltro, ha confermato che molte delle azioni criminose svolte dai<br />

corlenesi anche in quel periodo erano state eseguite prendendo le mosse<br />

dal fondo Pipitone dei GALATOLO , specificando che in tale fondo<br />

anch’egli aveva partecipato a delle soppressioni col metodo della lupara<br />

bianca; e che aveva preso parte all’omicidio (strage) del dr. CHINNICI,<br />

per il quale i killers avevano usato come base il fondo dei GALATOLO.<br />

Specificando che l’imputato GALATOLO Vincenzo aveva preso parte a<br />

tale ultimo omicidio. 216<br />

E pare evidente che, da una parte, le affermazioni del BRUSCA si<br />

innestano coerentemente nella versione offerta dal GANCI e<br />

dall’ANZELMO, avuto riguardo alle ragioni, alla genesi ed alla matrice<br />

dell’omicidio, nonché in relazione al gruppo criminale che l’aveva<br />

eseguito (quello facente capo a GRECO Scarpa, indicato pure dal<br />

GANCI e dall’ANZELMO come uno dei dirigenti del gruppo di fuoco,<br />

insieme a MADONIA Antonino ed a GAMBINO Giacomo Giuseppe).<br />

Dall’altra, sottolineano ancora una volta l’uso del fondo dei<br />

GALATOLO come base di partenza per omicidi eclatanti commessi<br />

presso che nello stesso periodo di tempo (l’omicidio del Giudice<br />

CHINNICI, notoriamente, venne eseguito nel luglio del 1983 e quindi<br />

meno di un anno dopo quello del Gen. DALLA CHIESA); nonché la<br />

partecipazione dello stesso GALATOLO Vincenzo al gruppo di fuoco<br />

impiegato per gli omicidi eccellenti, più delicati, commessi dai<br />

corleonesi.<br />

E non pare potersi revocare in dubbio che quanto sopra asseveri le<br />

ben più dirette propalazioni accusatorie del GANCI e dell’ANZELMO,<br />

sulla partecipazione dell’imputato all’eccidio in trattazione.<br />

Solo per ragioni di completezza va poi rappresentato che anche le<br />

dichiarazioni di ONORATO Francesco confortano il convincimento<br />

sopra espresso.<br />

Infatti, detto collaborante dopo avere rassegnato che era noto in<br />

Cosa Nostra che l’omicidio del DALLA CHIESA fosse stato effettuato<br />

dalla fazione corleonese (“voluto da Salvatore RIINA, Nino MADONIA<br />

e Pippo GAMBINO”), assumeva che GALATOLO Vincenzo era allora<br />

216 Cfr. al faldone nr. 2, vol.5, udienza del 10/4/01, dichiarazioni BRUSCA, pg. 97.<br />

138

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!