31.05.2013 Views

Tesi di Laurea di Valentina Boccini - Dipartimento di Matematica e ...

Tesi di Laurea di Valentina Boccini - Dipartimento di Matematica e ...

Tesi di Laurea di Valentina Boccini - Dipartimento di Matematica e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO 2. RELAZIONE SULLE VERIFICHE 52<br />

particolare i ragazzi non si sono posti il dubbio che un prodotto tra due elementi<br />

potesse non essere commutativo, confermando la loro visualizzazione<br />

dell’operazione a prescindere dall’insieme.<br />

Riporto un esempio <strong>di</strong> un altro errore <strong>di</strong>ffuso:<br />

Esempio 2.7.<br />

⎛<br />

1 −2<br />

⎞<br />

2<br />

⎛ ⎞<br />

3<br />

⎛<br />

3 −8<br />

⎞<br />

10<br />

⎛ ⎞<br />

5<br />

⎝2<br />

−1 2⎠<br />

· ⎝4⎠<br />

= ⎝6<br />

−4 10⎠<br />

= ⎝12⎠<br />

.<br />

2 −2 3 5 6 −8 15 13<br />

Si nota confusione, per quanto riguarda la forma, tra matrice e vettore:<br />

viene scritto il risultato del prodotto come matrice, in cui in ogni riga vengono<br />

messi in fila gli adden<strong>di</strong> della componente del vettore, affiancati, invece che<br />

scritti come somma: tuttavia la somma poi viene effettuata ed il risultato<br />

viene sempre scritto in modo corretto.<br />

L’impressione generale è che il concetto <strong>di</strong> trasformazione lineare sia stato<br />

compreso e questi problemi siano dovuti esclusivamente alla formalizzazione.<br />

Circa la metà <strong>di</strong> entrambe le classi ha svolto comunque l’esercizio<br />

perfettamente e gli errori presenti sono stati solo <strong>di</strong> questo tipo.<br />

In generale, vedendo le reazioni nel corso delle lezioni ed osservando le<br />

risposte sul questionario <strong>di</strong> gra<strong>di</strong>mento, l’argomento delle trasformazioni lineari<br />

viste come matrici è interessato particolarmente ai ragazzi, probabilmente<br />

perché è risultato un argomento totalmente nuovo, che può d’altra<br />

parte essere assimilato senza particolari prerequisiti.<br />

Esercizio 4<br />

Anche in questo esercizio la grande maggioranza degli studenti ha trovato<br />

la giusta terna, sebbene in pochi abbiano spiegato esaurientemente il proce<strong>di</strong>mento<br />

seguito per ottenere il risultato. Il metodo da utilizzare è quello<br />

della somma dei <strong>di</strong>spari, illustrato in classe e riproposto anche negli esercizi<br />

<strong>di</strong> preparazione. In una buona parte dei compiti è stata applicata la formula<br />

trovata in classe per trovare la terna, senza la motivazione del suo utilizzo.<br />

Esempio 2.8. a = 9, b = 79+1<br />

2<br />

= 40, c = 81+1<br />

2<br />

= 41.<br />

Alcuni hanno trovato invece la terna con formule equivalenti a quest’ultima,<br />

spesso mancanti <strong>di</strong> una giustificazione.<br />

Esempio 2.9. a = 9, b = 92−1 2 = 40, c = 92 +1<br />

2<br />

= 41.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!