31.05.2013 Views

Tesi di Laurea di Valentina Boccini - Dipartimento di Matematica e ...

Tesi di Laurea di Valentina Boccini - Dipartimento di Matematica e ...

Tesi di Laurea di Valentina Boccini - Dipartimento di Matematica e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO 4. IDEAZIONI DI APPROFONDIMENTI DIDATTICI 91<br />

Figura 4.1: Grafo delle coppie pitagoriche<br />

I cammini su questo grafo sono determinati da passi corrispondenti alle<br />

trasformazioni relative alle coppie pitagoriche; anche per le sequenze <strong>di</strong> coppie<br />

si osservano interessanti proprietà. Consideriamo ad esempio la composizione<br />

delle trasformazioni 1 e 2 alternate in successione: con entrambe le<br />

scelte dell’or<strong>di</strong>ne, cominciando dalla ra<strong>di</strong>ce, otteniamo successioni <strong>di</strong> coppie<br />

composte tutte da termini della successione <strong>di</strong> Fibonacci.<br />

(2, 1) 2 → (5, 2) 1 → (8, 5) 2 → . . .<br />

(2, 1) 1 → (3, 2) 2 → (8, 3) 1 → . . .<br />

Per mostrare questo risultato, ragioniamo sulle due possibili trasformazioni<br />

composte determinate dall’or<strong>di</strong>ne: cominciamo dal primo caso:<br />

(m, n) 2 → (2m + n, m) 1 → (3m + 2n, 2m + n)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!