31.05.2013 Views

Tesi di Laurea di Valentina Boccini - Dipartimento di Matematica e ...

Tesi di Laurea di Valentina Boccini - Dipartimento di Matematica e ...

Tesi di Laurea di Valentina Boccini - Dipartimento di Matematica e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO 3. COMPLEMENTI AL TEOREMA DI BARNING 77<br />

Cominceremo con il considerare una particolare simmetria per l’equazione<br />

a 2 + b 2 = c 2 ,<br />

cioè una trasformazione che manda terne <strong>di</strong> interi soluzioni dell’equazione<br />

in altre terne intere ancora soluzioni.<br />

Definiamo l’insieme delle ‘terne pitagoriche primitive con segno’:<br />

SP P T := {(a, b, c) ∈ Z 3 : (a, b) = 1, c > 0, a 2 + b 2 = c 2 }.<br />

Le trasformazioni del tipo:<br />

(a, b, c) → (ka, kb, kc), k ∈ Z<br />

sono simmetrie per l’equazione. Possiamo quin<strong>di</strong> limitarci a considerare<br />

le soluzioni con (a, b, c) = 1, che equivale alla con<strong>di</strong>zione (a, b) = 1, e tali che<br />

c > 0, cioè le terne appartenenti all’insieme SP P T , anziché a Z3 in generale.<br />

Effettuando il seguente cambiamento <strong>di</strong> variabili troviamo una simmetria<br />

non ovvia per l’equazione:<br />

⎧<br />

⎨<br />

⎩<br />

m = c − a<br />

n = c − b<br />

q = a + b − c<br />

⎧<br />

⎨ a = q + n<br />

↔ b = q + m<br />

⎩<br />

c = q + m + n<br />

Nelle nuove variabili (m, n, q) l’equazione <strong>di</strong>venta:<br />

q 2 = 2mn.<br />

La simmetria in queste coor<strong>di</strong>nate è:<br />

(m, n, q) → (m ′ , n ′ , q ′ ) = (m, n, −q).<br />

Questa trasformazione nelle coor<strong>di</strong>nate (a, b, c) è data da:<br />

con ⎧ ⎨<br />

⎩<br />

(a, b, c) → (a ′ , b ′ , c ′ )<br />

a ′ = q ′ + n ′ = n − q = −a − 2b + 2c<br />

b ′ = q ′ + m ′ = m − q = −2a − b + 2c<br />

c ′ = q ′ + m ′ + n ′ = m + n − q = −2a − 2b + 3c<br />

In notazione matriciale:<br />

⎛<br />

a<br />

⎝<br />

′<br />

b ′<br />

c ′<br />

⎞ ⎛<br />

−1 −2<br />

⎞ ⎛ ⎞<br />

2 a<br />

⎛ ⎞<br />

a<br />

⎠ = ⎝−2<br />

−1 2⎠<br />

⎝b⎠<br />

=: I ⎝b⎠<br />

.<br />

−2 −2 3 c c

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!