31.05.2013 Views

Tesi di Laurea di Valentina Boccini - Dipartimento di Matematica e ...

Tesi di Laurea di Valentina Boccini - Dipartimento di Matematica e ...

Tesi di Laurea di Valentina Boccini - Dipartimento di Matematica e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO 3. COMPLEMENTI AL TEOREMA DI BARNING 81<br />

- quin<strong>di</strong> anche (a, b, c) è presente sull’albero: l’ipotesi vale anche per<br />

n + 1.<br />

Per il fatto che ad ogni passo i segni <strong>di</strong> (a ′ , b ′ , c ′ ) sono univocamente determinati,<br />

abbiamo anche l’unicità. Il teorema è provato.<br />

Ve<strong>di</strong>amo adesso la formalizzazione <strong>di</strong> alcune proprietà delle tre matrici,<br />

che sono state enunciate durante l’osservazione <strong>di</strong> alcune particolari sequenze<br />

<strong>di</strong> terne.<br />

Per la trasformazione M1 vale sempre:<br />

M1<br />

⎛<br />

a<br />

⎞ ⎛<br />

⎝ b<br />

b + k<br />

⎠ = ⎝<br />

a ′<br />

b ′<br />

b ′ + k<br />

⎞ ⎛<br />

a<br />

⎞<br />

⎠ , ∀ ⎝ b ⎠ ∈ R<br />

b + k<br />

3 .<br />

Considerando quin<strong>di</strong> come vettore <strong>di</strong> partenza (3, 4, 5) ed iterando la<br />

trasformazione:<br />

(3, 4, 5) M1<br />

M1<br />

M1<br />

M1<br />

→ (5, 12, 13) → (7, 24, 25) → (9, 40, 41) → . . .<br />

ck − bk = 1 ∀k,<br />

Per la trasformazione M2 vale:<br />

⎛ ⎞ ⎛<br />

a<br />

M2 ⎝a<br />

+ k⎠<br />

= ⎝<br />

c<br />

bk<br />

ck<br />

a ′<br />

a ′ − k<br />

c ′<br />

→ 1.<br />

(3, 4, 5) M2<br />

M2<br />

M2<br />

M2<br />

→ (21, 20, 29) → (119, 120, 169) → (697, 696, 985) → . . .<br />

|ak − bk| = 1 ∀k,<br />

ak<br />

La trasformazione M3 è tale che:<br />

⎛<br />

a<br />

⎞ ⎛<br />

M3 ⎝ b<br />

a + k<br />

⎠ = ⎝<br />

bk<br />

→ 1,<br />

a ′<br />

b ′<br />

a ′ + k<br />

⎞<br />

⎠<br />

ck<br />

ak<br />

⎞<br />

⎠<br />

→ √ 2.<br />

(3, 4, 5) M3<br />

M3<br />

M3<br />

M3<br />

→ (15, 8, 17) → (35, 12, 37) → (63, 16, 65) → . . .<br />

ck − ak = 2 ∀k,<br />

ak<br />

ck<br />

→ 1.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!