31.05.2013 Views

Tesi di Laurea di Valentina Boccini - Dipartimento di Matematica e ...

Tesi di Laurea di Valentina Boccini - Dipartimento di Matematica e ...

Tesi di Laurea di Valentina Boccini - Dipartimento di Matematica e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO 2. RELAZIONE SULLE VERIFICHE 67<br />

2.6 Questionario <strong>di</strong> gra<strong>di</strong>mento<br />

Il questionario è stato <strong>di</strong>stribuito dopo la correzione del compito agli studenti,<br />

i quali lo hanno compilato anonimamente. In questo modo ho avuto l’opportunità<br />

<strong>di</strong> constatare l’interessamento effettivo dei ragazzi e <strong>di</strong> comprendere<br />

quali concetti siano passati a seguito dell’esperienza, oltre a riflettere sulla<br />

riuscita o meno delle varie forme <strong>di</strong> organizzazione seguite. Le domande<br />

sono state poste in forma aperta, per lasciare spazio alle varie sfumature<br />

<strong>di</strong> risposte: esse sono state poi riorganizzate nel seguente schema. Accanto<br />

alle risposte comuni, ne è specificato il numero, mentre non è stato riportato<br />

quando la risposta sia stata una citazione in<strong>di</strong>viduale. I risultati del<br />

questionario sono stati riportati per intero.<br />

1) Gli argomenti dell’attività svolta sono stati interessanti?<br />

• V A:<br />

- sì, molto: 7<br />

- sì: 8<br />

- abbastanza: 2<br />

- per quanto io o<strong>di</strong> la matematica, sì: 1<br />

• I D:<br />

- sì, molto: queste lezioni non solo ci interessano alle terne pitagoriche,<br />

ma mi fanno pensare a quanti argomenti a malapena accennati celino<br />

in sé interessanti e numerosi stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento<br />

- sì: 15<br />

- abbastanza: 4<br />

- no: 1<br />

2) Qual è stato l’argomento che ti è piaciuto <strong>di</strong> più?<br />

• V A:<br />

- le matrici, le trasformazioni e la loro applicazione per trovare terne<br />

primitive: 11<br />

- la lezione introduttiva: 3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!