31.05.2013 Views

Dieta, regole igieniche e salute - PikiWiki

Dieta, regole igieniche e salute - PikiWiki

Dieta, regole igieniche e salute - PikiWiki

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

115<br />

• abbondare di alimenti crudi, ricchi di vitamine E, C ed A, sali minerali ed enzimi, con forte<br />

attività antiossidante, cioè:<br />

- Frutta: prugne secche e fresche, melograni, mirtilli, lamponi, fragole, arance,<br />

pompelmi, kiwi, avocadi, noci, mandorle, pistacchi, semi di lino, arachidi (crude),<br />

albicocche, pesche, mele, pere. Da limitare invece quella ad alto Indice Glicemico,<br />

come banane e uva;<br />

- Verdure: cavoli, cavolini di Bruxelles, aglio, spinaci, peperoni rossi e gialli, pomodori,<br />

prezzemolo, crescione, cipolle rosse e gialle. Da limitare invece quelle ad alto Indice<br />

Glicemico come patate e barbabietole ;<br />

• Essere povera di Colesterolo e Grassi Saturi, di origine animali (vedi<br />

paragrafi precedenti) o Idrogenati (leggere le etichette!).<br />

• Condire i cibi con Grassi Monoinsaturi (olio di oliva extravergine<br />

possibilmente crudo e conservato al buio). Quelli Polinsaturi, anche se<br />

poveri di acido linoleico, precursore di Omega-6 e ricchi di acido linolenico,<br />

precursore di Omega-3, come l’olio di lino e, in sottordine, di borragine e<br />

canola, sono poco utilizzabili in cucina;<br />

• fra gli alimenti proteici scegliere i pesci, quasi tutti permessi, il bianco<br />

d’uovo cotto, il tofu ed il latte di soia; anche i legumi (fagioli, piselli, ceci,<br />

soia,ecc.) sono consigliati, sebbene da soli non sufficienti a coprire il<br />

fabbisogno di aminoacidi. Sono permessi saltuariamente il latte scremato ed<br />

i suoi derivati;<br />

• scegliere fra i cereali, sempre in quantità ridotta, quelli integrali come il pane<br />

integrale, la soia e le sue paste, il pane integrale di segala;<br />

• essere ricca di potassio, abbondantemente fornito dalla frutta e verdura, e<br />

povera di sale;<br />

• essere ricca di fibre, fornite ancora da frutta e verdura e da alimenti integrali,<br />

ricchi di fibre, come pane di segala, pane e pasta integrali di grano, soia, noci<br />

varie, semi di lino ricchi di Omega-3;<br />

• consumare gli alimenti il più possibile crudi, evitando sempre i cibi fritti o<br />

cotti ad alte temperature, scarsi di vitamine antiossidanti e ricchi invece di<br />

sostanze cancerogene;.<br />

• evitare tutti i tipi di bevande che non siano acqua e vino rosso; quest’ultimo<br />

è tollerato solo in piccole quantità. Il tè invece, specie quello verde, ricco di<br />

Flavonoidi, è permesso e consigliato.<br />

Il quadro delle <strong>regole</strong> consigliate è completato da:<br />

• svolgere una moderata attività fisica, utile per mantenere il peso ed evitare<br />

l’atrofia muscolare e la rigidità articolare (passeggiate, giardinaggio, lavori<br />

casalinghi;<br />

• mantenere interessi, diversi a seconda delle precedenti attività, meglio se<br />

presenti già nella vita attiva;<br />

D. Malattie Metaboliche: Diabete – Obesità - Sindrome Metabolica. La dieta per queste<br />

patologie è molto simile e si basa sulla correzione della<br />

Iperinsulinemia. Vediamo di chiarire il concetto.<br />

Un alto livello di glucosio nel sangue, inizialmente dopo i pasti, poi persistente nel tempo, dovuto<br />

ad eccessivo consumo di carboidrati specie raffinati e di grassi nell’alimentazione, induce prima un<br />

aumento stabile della produzione di insulina da parte delle cellule del pancreas, poi una progressiva<br />

riduzione di sensibilità delle cellule verso l’insulina, la c.d.Insulinoresistenza.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!