31.05.2013 Views

Dieta, regole igieniche e salute - PikiWiki

Dieta, regole igieniche e salute - PikiWiki

Dieta, regole igieniche e salute - PikiWiki

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

33<br />

Pur essendo questa definizione arbitraria, essa tuttavia è risultata generalmente in accordo con le<br />

indicazioni dei principali centri di ricerca mondiali per la correzione dell’ipercolesterolemia e la<br />

prevenzione dell’aterosclerosi.<br />

Per alcuni alimenti tuttavia, i nostri dati possono sembrare in contrasto con queste indicazioni;<br />

pertanto abbiamo ritenuto opportuno accompagnare ogni tabella con un breve commento, allo scopo<br />

di fornire al lettore la nostra interpretazione personale di queste discordanze.<br />

Tab. 10. Carni (ICGS/100 g. di sostanza edibile)<br />

Consigliate Uso moderato<br />

Pollo (petto) 4,0 Bovino adulto (semigrassa) 10,0<br />

Faraona (petto) 4,0 Anitra (pronta da cucinare) 10,4<br />

Maiale leggero (bistecca) 4,2 Faraona (coscia) 10,4<br />

Agnello (dorso) 4,5 Tacchino (carcassa) 10,4<br />

Coniglio (peso vivo 2 kg.) 4,8 Salame da cuocere 10,4<br />

Abbacchio 4,9 Coniglio (peso vivo 4 kg.) 10,6<br />

Lepre (coscia) 4,9 Lingua di bovino 11,7<br />

Agnello (spalla) 5,1 Agnello (semigrassa) 11,7<br />

Agnello coscia 5,3 Maiale pesante (semigrassa) 11,8<br />

Piccione giovane 5,3 Vitellone (semigrasso) 12,1<br />

(pronto da cucinare) Trippa di bovino 12,4<br />

Coniglio (peso vivo 4 kg.) 5,4 Oca (grassa, con pelle) 12,6<br />

Bovino adulto (magra) 5,5 Vitello (semigrassa) 12,7<br />

Tacchino (petto ) 5,5 Castrato (semigrassa) 13,2<br />

Tacchina (petto) 5,9 Wurstel 13,4<br />

Pollo (pronto da cucinare) 5,9 Sconsigliate<br />

Capretto 5,9 Cotechino 15,9<br />

Agnello (magra) 6,0 Bovino adulto (grassa) 16,3<br />

Pollo (coscia) 6,1 Salame di carne suina (stagionato) 16,5<br />

Tacchino intero(pronto x cucin.) 6,1 Prosciutto cotto 16,7<br />

Prosciutto crudo magro(sgrassato) 6,4 Fegato di bovino 17,1<br />

Castrato (magra) 6,8 Agnello (grassa) 17,5<br />

Vitello 6,9 Fegato di maiale 17,6<br />

Tacchino (coscia) 7,0 Vitello (grassa) 18,0<br />

Tacchino (ala) 7,5 Vitellone (grassa) 18,0<br />

Oca (semigrassa senza pelle, 7,5 Maiale pesante (grassa) 18,0<br />

Piccione adulto(pronto da cucin.) 7,9 Castrato (grassa) 20,7<br />

Maiale pesante 8,0 Prosciutto crudo (intero) 20,8<br />

Gallina 8,3 Rene di bovino 20,8<br />

Tacchina (ala) 9,2 Salsiccia secca di carne suina 22,0<br />

Bovino 9,2 Coppa 22,3<br />

Vitellone (magra) 9,7 Pancetta di maiale 26,1<br />

Vitello (magra) 9,7 Fegatini di pollo 29,1<br />

Tacchina (coscia) 9,7 Cervello di bovino 104<br />

Commento. Questa classificazione, mentre conferma le indicazioni favorevoli all’uso delle carni<br />

bianche, in particolare delle parti magre del pollame e degli ovini, contraddice alcuni radicati<br />

pregiudizi circa il consumo di carni suine, che invece è consentito per le parti magre del maiale c.d.<br />

leggero.<br />

Queste ultime, con I sistemi di alimentazione recentemente introdotti negli allevamenti,<br />

presentano un indice pari e anche più favorevole di altre carni, come le bovine, che fino ad oggi<br />

hanno avuto ampio spazio nelle nostre diete. Si sottolinea il fatto che queste considerazioni sono<br />

valide per le parti magre dei vari animali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!