05.06.2013 Views

RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE - Rdti.it

RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE - Rdti.it

RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE - Rdti.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sezione 1- Dottn"na<br />

Consiglio espressamente constata che una parte delle misure fiscali contemplate<br />

dal Codice rientra nel campo di applicazione delle disposizioni<br />

sugli aiuti di Stato di cui agli artI. 92, 93 e 94 del Trattato CEE: nonostante<br />

l'ambigu<strong>it</strong>à della espressione, è da r<strong>it</strong>enere che l'ammissibil<strong>it</strong>à di<br />

una iniziativa sotto il profilo degli aiuti di Stato non renda applicabile la<br />

qualificazione di misura fiscale dannosa prevista dal Codice di Condotta.<br />

3. Cenni sull'introduzione della tonnage tax in alcuni Stati membri<br />

dell'U.E.<br />

Grecia<br />

È stato il primo Paese ad adottare la tonnage tax nel 1975.<br />

Il tributo è stato strutturato come tassa annuale obbligatoria, da pagarsi<br />

in unica soluzione, indipendentemente dal risultato dell'attiv<strong>it</strong>à derivante<br />

dalla utilizzazione della nave.<br />

Presupposto per l'applicazione della tassa è che la nave batta bandiera<br />

greca: pertanto l'armatore che operi in Grecia utilizzando navi battenti<br />

bandiera estera è soggetto all'imposta sulle società.<br />

Il calcolo della tassa è operato distinguendo due categorie di navi (i 0:<br />

navi da carico e cisterna con tonnellaggio superiore a 3000 tonnellate, na- Cl<br />

vi tra 500 e 3000 tonnellate che trasportino merci verso porti esteri, navi<br />

passeggeri che vis<strong>it</strong>ino porti esteri, piattaforme petrolifere e di perforazione<br />

ubicate in Altomare. 2°: tutti gli altri tipi di naviglio).<br />

Per la prima categoria la tassa dovuta è calcolata moltiplicando il tonnellaggio<br />

della nave per un coefficiente in dollari tra $ 1,2 fino a 10.000<br />

tonnellate e $ 0,8 oltre 80.000 tonnellate e moltiplicando il risultato per<br />

un fattore di correzione in base all'età della nave (fino a 4 anni 0,954; oltre<br />

30 anni 1,224).<br />

Con riferimento alla seconda categoria !'imposta dovuta viene calcolata<br />

sulla base del tonnellaggio lordo e pagata in dracme.<br />

Olanda<br />

È stato il secondo Paese ad introdurre la tonnage tax, con decorrenza<br />

l ° gennaio 1996.<br />

Il meccanismo prevede una opzione di tassazione forfetaria di durata<br />

decennale, rinnovabile per ogni decennio. La base imponibile risulta<br />

dalla moltiplicazione di un importo giornaliero (da 2 f.ol. fino a 1.000<br />

tonnellate a 0,50 f.ol. oltre 25.000 tonnellate).<br />

Il regime è applicabile alle attiv<strong>it</strong>à di trasporto internazionale di persone<br />

e merci, al trasporto di persone e beni come attiv<strong>it</strong>à ausiliaria all' esplorazione<br />

e sfruttamento delle risorse naturali off.shore, attiv<strong>it</strong>à di ri-<br />

<strong>RIVISTA</strong> <strong>DI</strong> <strong>DI</strong>RITIO <strong>TRIBUTARIO</strong> <strong>INTERNAZIONALE</strong> 3/2001

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!