05.06.2013 Views

RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE - Rdti.it

RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE - Rdti.it

RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE - Rdti.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Se::,lone I - Dottrina<br />

Come può ossenrarsi dalla breve sintesi che precede, il meccanismo<br />

di tassazione introdotto da alcuni Paesi europei presenta aspetti di ident<strong>it</strong>à<br />

ma anche profili differenziali.<br />

Così la tonnage fax si presenta il più delle volte come una tassazione<br />

opzionale (per un periodo normalmente di dieci anni), ma anche come<br />

unica ipotesi di tassazione senza alternative.<br />

Quanto ai soggetti, in alcune ipotesi dal meccanismo impos<strong>it</strong>ivo sono<br />

escluse le società non residenti, in altri casi si guarda alla circostanza<br />

che il soggetto abbia una attiv<strong>it</strong>à di gestione e amministrazione principale<br />

nel terr<strong>it</strong>orio dello Stato; qualche volta il sistema non è applicabile<br />

nei confronti delle persone fisiche.<br />

In alcuni Paesi è necessario che la nave sia iscr<strong>it</strong>ta al registro nazionale<br />

o batta bandiera nazionale (Grecia), in altri si richiede la sola iscrizione<br />

al registro nazionale (Germania), mentre in Olanda non si tiene<br />

conto della bandiera né del registro.<br />

Le attiv<strong>it</strong>à i cui redd<strong>it</strong>i sono ricompresi nel regime di t01111age fax sono sostanzialmente<br />

identiche, anche se talvolta si esclude la navigazione interna.<br />

Regola costante è quella che le plusvalenze rientrano nel sistema forfetario.<br />

4. Le problematiche concernenti la introduzione della fonnnge fax<br />

nel sistema fiscale <strong>it</strong>aliano<br />

Limposta sul tonnellaggio della nave è, in via di principio, un sistema<br />

di determinazione forfetaria della base imponibile e di identificazione<br />

in misura fissa dell'aliquota, anche se può essere configurata come imposta<br />

sost<strong>it</strong>utiva dell'imposta sul redd<strong>it</strong>o.<br />

A t<strong>it</strong>olo di esempio, nel Regno Un<strong>it</strong>o il metodo di calcolo della 1011l1age<br />

lax è fondato sulla identificazione del tonnellaggio di stazza lorda e<br />

sull'applicazione di un coefficiente in sterline variabile in relazione all'ammontare<br />

del tonnellaggio: tale sistema viene applicato ad ogni singola<br />

nave per il numero di giorni del periodo d'imposta.<br />

Ai fini dell'introduzione del meccanismo della toH1111ge tax in un sistema<br />

fiscale è necessario verificare:<br />

l. Se nel sistema esistano norme particolar; applicabili al settore di<br />

attiv<strong>it</strong>à della navigazione mar<strong>it</strong>tima, soprattutto con riferimento alle imposte<br />

sui redd<strong>it</strong>i e ad eventuali tributi locali.<br />

2. Se un meccanismo di tassazione forfetaria sia compatibile con i<br />

singoli tributi applicabili in via ordinaria.<br />

3. Se esistano vincoli cost<strong>it</strong>uzionali che escludono la tassazione forfetaria<br />

dei redd<strong>it</strong>i, dei patrimoni o delle attiv<strong>it</strong>à produttive.<br />

<strong>RIVISTA</strong> <strong>DI</strong> DlRIITO TRIBCTARIO I\TERNAZIO\lALE 312ml

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!