05.06.2013 Views

RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE - Rdti.it

RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE - Rdti.it

RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE - Rdti.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Se::Jone II - Gillrispmdel1::.a<br />

27. Di conseguenza, si deve rispondere al giudice a qua che l'art. 5, n.<br />

4, della direttiva, nella parte in cui lim<strong>it</strong>a al 15% e al 10% l'importo della r<strong>it</strong>enuta<br />

alla fonte sugli utili distribu<strong>it</strong>i da società controllate stabil<strong>it</strong>e in Portogallo<br />

a società capogruppo di altri Stati membri, deve essere interpretato nel<br />

senso che tale deroga non riguarda soltanto l'IRC, ma comprende qualsiasi<br />

tributo, indipendentemente dalla sua natura o dalla sua denominazione, avente<br />

la forma di una r<strong>it</strong>enuta alla fonte sugli utili distribu<strong>it</strong>i da dette società controllate.<br />

Sulle spese<br />

28. Le spese sostenute dal governo portoghese e dalla Commissione,<br />

che hanno presentato osservazioni alla Corte, non possono dar luogo a rifusione.<br />

Nei confronti delle parti nella causa principale il presente procedimento<br />

cost<strong>it</strong>uisce un incidente sollevato dinanzi al giudice nazionale, cui spetta<br />

quindi statuire sulle spese.<br />

Per questi motivi,<br />

LA CORTE (Quinta Sezione)<br />

pronunciandosi sulla questione sottoposta le dal Supremo Tribunal Admini- ,]C<br />

strativo, con ordinanza 23 settembre 1998, dichiara: L:":<br />

L:art. 5, n. 4, della direttiva del Consiglio 23 luglio 1990, 90/435/CEE,<br />

concernente il regime fiscale comune applicabile alle società madri e figlie<br />

di Stati membri diversi, nella parte in cui lim<strong>it</strong>a al 15% e al 10% l'importo<br />

della r<strong>it</strong>enuta alla fonte sugli utili distribu<strong>it</strong>i da società controllate<br />

stabil<strong>it</strong>e in Portogallo a società capogruppo di altri Stati membri, deve<br />

essere interpretato nel senso che tale deroga non riguarda soltanto<br />

l'IRC, ma comprende qualsiasi tributo, indipendentemente dalla sua natura<br />

o dalla sua denominazione, avente la forma di una r<strong>it</strong>enuta alla fonte<br />

sugli utili distribu<strong>it</strong>i da dette società controllate.<br />

<strong>RIVISTA</strong> <strong>DI</strong> <strong>DI</strong>RIlTO TRIBL'TARlO r-;TERNAZIO\"ALE 3/2001

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!