05.06.2013 Views

RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE - Rdti.it

RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE - Rdti.it

RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE - Rdti.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A. S. Bergantino: La tonnage tax: il progetto <strong>it</strong>aliano e le esperienze europee<br />

cap<strong>it</strong>ale umano è, per esempio, un aspetto di grande interesse dell'esperienza<br />

br<strong>it</strong>annica. Anche il collegamento a prede terminati stal1dard ecologici,<br />

adottato in Norvegia, può essere un significativo punto di riferimento<br />

per il caso <strong>it</strong>aliano.<br />

Stime necessariamente provvisorie, essendo ancora incerto il tipo di<br />

regime e rimanendo da stabilirsi il livello dei coefficienti, indicano una<br />

perd<strong>it</strong>a di gett<strong>it</strong>o non trascurabile. Il giudizio dovrà tuttavia tenere conto<br />

delle possibili retroazioni sul gett<strong>it</strong>o dell'eventuale, auspicato, rientro<br />

di attiv<strong>it</strong>à di gestione e di amministrazione sul terntorio nazionale. D'altra<br />

parte, in tennini relativi, non si può trascurare che costi ben più alti<br />

sono attualmente sostenuti in favore di altre industrie di trasporto, come<br />

le ferrovie.<br />

La fonnage fax rappresenta una grande opportun<strong>it</strong>à per un settore,<br />

quello mar<strong>it</strong>timo, che può giocare un ruolo di rilievo nel rilancio del processo<br />

di sviluppo. Larch<strong>it</strong>ettura del nuovo regime andrà costru<strong>it</strong>a, al riparo<br />

da pressioni assistenzialistiche, con l'obiettivo di rendere più compet<strong>it</strong>ivo,<br />

nello scenario mondiale, il sistema-paese, in quella logica "captive" cui<br />

si richiama la relazione di accompagnamento al disegno di legge.<br />

Riferimenti bibliografici<br />

BERGANTINO A.S. (1998), 'Tevoluzione dello shipping alla luce delle teorie<br />

di specializzazione produttiva", Trasporti Europei, n. 8-9, pp. 46-54.<br />

BERGANTINO A.S. - P. MARLOW (1998), "Factors influencing the choice of<br />

flag: empirical evidence", Mar<strong>it</strong>ime Policy al1d Mal1agemel1l, Taylor &<br />

Francis, Londra, voI. 25, n. 2, pp. 157-174.<br />

BERGANTINO A.S. - P. O'SULLIVAN (1999), Flagging out and intemational registries:<br />

main developments and policy issues, 1I1Iematiol1al Joumal or<br />

Tral1Sport Economics, IEPI, Pisa, voI. 26, n. 3, pp. 447-472.<br />

BERGANTINO A.S. - E. G. VALENTI - G. LOFFREDA - L. SISTO (2000), Ihe Italial1<br />

Shippil1g Industry: Ihe Chal/eI1ge Ahead. From Bareboat Charter Registration<br />

to the Intemational Register, Teseo Ed<strong>it</strong>ore, Roma.<br />

BERGA.'fflNO A.S. - E. LONGOBAR<strong>DI</strong> (2001), "Comincia dalla tonnage tax il<br />

rilancio della flotta <strong>it</strong>aliana", Il Sole 24 Ore, 22 giugno, n. 170, p. 17.<br />

BERGANTINO A.S. (2002), "La tonnage-tax al bivio dell'imponibile", Il Sole<br />

24 Ore, 13 febbraio, n. 42, p. 23.<br />

BIMCO (BALTIC AND INTERNATIONAL MARlTIME COUNCIL) - ISF (INTERNATIO­<br />

NAL SHIPPING FEDERATlON) (2000), Manpower Update - Ihe World-wide<br />

<strong>RIVISTA</strong> <strong>DI</strong> <strong>DI</strong>RfITO <strong>TRIBUTARIO</strong> J:r.;"TERNAZIO\"ALE 312001

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!