05.06.2013 Views

RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE - Rdti.it

RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE - Rdti.it

RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE - Rdti.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sezione I - Dottrina<br />

del medico dipendente di un'Azienda San<strong>it</strong>aria in s<strong>it</strong>uazione di "plus-orario"<br />

e con il sistema della compartecipazione secondo la previsione dell'art.<br />

35, commi 8 e 9, del D.P.R. n. 761/1979 (17).<br />

Per quanto concerne l'area dei professionisti, la casistica è assai variegata:<br />

così con riferimento agli avvocati è stato r<strong>it</strong>enuto applicabile<br />

l'art. 409 del C.p.c. ai rapporti fra enti parastatali e legali esterni in presenza<br />

di convenzioni re<strong>it</strong>erate negli anni (18), ovvero anche in assenza<br />

di convenzioni, nell'ipotesi in cui il legale presti la propria opera in<br />

modo continuativo, inserendosi nell'organizzazione del comm<strong>it</strong>tente e<br />

concorrendo al perseguimento degli scopi ist<strong>it</strong>uzionali (19) di quest'ultimo.<br />

Ancora l'art. 409, n. 3, del C.p.c. è stato r<strong>it</strong>enuto applicabile al rapporto<br />

decennale di due arch<strong>it</strong>etti con un Comune per la formazione di<br />

strumenti urbanistici (20), a quello di un consulente del lavoro con un'impresa<br />

commerciale (21), nonché a quello di un professionista incaricato<br />

di prowedere alla ristrutturazione dell' amministrazione aziendale di un<br />

laboratorio biochimico (22).<br />

Per altre figure !'inclusione nell'area della parasubordinazione non è<br />

sempre stata del tutto pacifica (23).<br />

(17) Cass. SS.UU. 25.11.1986, n. 6923; Cass. SS.UU. 16.8.1990, n. 8286.<br />

(18) Casso SS.UV 16.6.1986, n. 4010.<br />

(19) Casso 10.2.1983, n. 1064, in Foro il .. 1983. I. 936; Casso 21.2.1986, n. 1061.<br />

Id., 1987, 1,1558.<br />

(20) Casso 22.12.1978.<br />

(21) Casso 21.2.1985. n. 1580.<br />

(22) Casso 27.5.1982, n. 3216.<br />

(23) E' il caso, ad es., dei gestori di impianti di distribuzione dei carburanti. per<br />

i quali la Corte di leg<strong>it</strong>tim<strong>it</strong>à ammette in linea di principio l'applicabil<strong>it</strong>à dell'art. 409,<br />

n. 3, c.p.c., sul presupposto che accanto agli elementi della vend<strong>it</strong>a e del comodato, si<br />

riscontra anche un aspetto tipico della collaborazione, in quanto che la gestione del­<br />

!'impianto viene condotta non soltanto nell'interesse del gestore, ma anche nell'interesse<br />

del proprietario, a favore del quale "si concreta una prestazione di opera continuativa<br />

e prevalentemente personale" (Cass. 24.4.1976, n. 1473; Casso 14.2.1977, n.<br />

667). In molti casi è stata sanc<strong>it</strong>a la competenza del giudice del lavoro anche con riferimento<br />

al rapporto del procacciatore di affari (Cass. 6.2.1982, n. 743; Casso<br />

18.6.1982. n. 3740).<br />

<strong>RIVISTA</strong> <strong>DI</strong> DlRrrro TRIBLrrARlO ISTERNA210SALE 312001

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!