05.06.2013 Views

RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE - Rdti.it

RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE - Rdti.it

RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE - Rdti.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sezione I - Dottrina<br />

In tema di effetti de "la contestaci6n", la previsione di cui all' art. 8 in<br />

esame, si pone in linea con il disposto dell'art. 107.7 della LGT, da cui si<br />

evince un espresso divieto per gli obbligati tributari a proporre ricorso<br />

avverso la risposta forn<strong>it</strong>a dall'Amministrazione finanziaria, senza che,<br />

tuttavia, tale lim<strong>it</strong>azione si estenda all'atto o agli atti amministrativi emanati<br />

in conform<strong>it</strong>à ai cr<strong>it</strong>eri manifestati nella risposta stessa. La ratio giustificativa<br />

di questa previsione, va in linea di massima ravvisata nel carattere<br />

tipico del "contenzioso-amministrativo", che esige quale presupposto<br />

per l'ammissibil<strong>it</strong>à del ricorso un preventivo atto "decisorio".<br />

La formulazione di cui all'art. 107.7 della LGT, è stato osservato, non<br />

si porrebbe in linea con l'ampia interpretazione della leg<strong>it</strong>timazione a ricorrere<br />

forn<strong>it</strong>a dalla giurisprudenza spagnola in conform<strong>it</strong>à con la nozione<br />

di interesse leg<strong>it</strong>timo, identificabile come "cualquier ventaja o utilidad<br />

pratica derivada de la reparaci6n pretendila", tanto considerato,<br />

proprio il carattere "anticipatorio" de "las consultas", sarebbe sufficiente<br />

a giustificarne !'impugnazione diretta, posto che la risposta, concretandosi<br />

nell'enunciazione di cr<strong>it</strong>eri interpretativi in riferimento al caso concreto<br />

prospettato dal contribuente, potrebbe apportare lesioni alla sfera<br />

giuridico-soggettiva di quest'ultimo (85).<br />

Per quanto concerne la natura propria de "las consultas tributarias", è<br />

bene segnalare come, in una recente sentenza (lO febbraio 2001), il Tribu- I 24:<br />

nal Supremo abbia sanc<strong>it</strong>o che, indipendentemente dal loro carattere vincolante<br />

o meno, '1as contestaciones administrativas", cost<strong>it</strong>uendo un mero<br />

strumento di collaborazione fra Amministrazione e contribuente, non presentino<br />

efficacia regolamentare; pertanto neanche i terzi (estranei a '1a consulta")<br />

che abbiano adeguato la loro condotta al contenuto de "las consultas"<br />

formulata per altri risulterebbero garant<strong>it</strong>i da una possibile applicazione<br />

di sanzioni. In pratica, tuttavia, in tale ultima ipotesi, risulterà sostanzialmente<br />

impossibile configurare l'elemento soggettivo della "colpevolezza"<br />

necessario per integrare gli estremi di una infrazione tributaria.<br />

In termini comparativistici, il fatto che la dottrina spagnola abbia<br />

elaborato sia interpretazioni sostanzialmente restr<strong>it</strong>tive del concetto<br />

di atto amministrativo (86), che ampie accezioni dello<br />

(85) In quest'ordine di idee è losè Ignacio Hernàndes, Consideraciones en torno a<br />

la impugnaci6n de las consultas tributarias. Estudio comparativo del Derecho Venezolano<br />

y Espanol., cfr., via internet, http://badellgrau.comJopiconsultastribu.html, il quale<br />

in particolare muove dall'esigenza di conferire piena operativ<strong>it</strong>à al principio di effettiv<strong>it</strong>à<br />

della tutela giurisdizionale pos<strong>it</strong>ivizzato dall'art. 24.1 della Cost<strong>it</strong>uzione spagnola.<br />

(86) Nella ricostruzione di Boquera Oliver, l, M., Estudios sobre el acta administrativo,<br />

Civ<strong>it</strong>as Madrid, 1985, p.22, l'atto amministrativo è: '1a declaraci6n de voluntad<br />

que crea unilateralmente e impone consecuencias juIidicas a un sujeto o sujetos<br />

por presumirse, con presunci6n iuris tantum, su legalidad".<br />

<strong>RIVISTA</strong> <strong>DI</strong> <strong>DI</strong>RITTO TRIBL'TARIO <strong>INTERNAZIONALE</strong> 3nOOl

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!