05.06.2013 Views

RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE - Rdti.it

RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE - Rdti.it

RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE - Rdti.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sezione l - Dottrina<br />

ne impiegata sono caratteristiche, facilmente osservabili, che vengono utilizzate<br />

per differenziare i coefficienti (27). Degno di nota è anche il sistema<br />

norvegese della environmentally graded tonnage tax introdotto, come<br />

si è detto, con lo scopo di incentivare gli armatori, attraverso l'applicazione<br />

di una scala di riduzione dei coefficienti, ad adottare elevati standard<br />

ambientali.<br />

n) Le misure collegate<br />

Dal punto di vista degli obiettivi extra-fiscali, susc<strong>it</strong>a interesse anche<br />

la questione se collegare o subordinare la misura di agevolazione a particolari<br />

adempimenti o comportamenti dell' operatore.<br />

Il punto di riferimento è qui, principalmente, l'esperienza del Regno<br />

Un<strong>it</strong>o, dove si richiedono alle imprese mar<strong>it</strong>time investimenti in cap<strong>it</strong>ale<br />

umano come condizione per essere ammesse al regime della fonnage fax.<br />

Si tratta di un obbligo di formazione (training agreement) a favore dei<br />

cadetti ufficiali previsto dalla normativa sulla t01111age tax Le imprese di<br />

navigazione che optano per il regime della tonnage tax SOl.. knute ad assumere<br />

un cadetto ufficiale di nazional<strong>it</strong>à europea per Oghl 15 q[ficiali<br />

impiegati dalla compagnia di navigazione, indipendentemente ualla nazional<strong>it</strong>à<br />

di questi ultimi (vincolo dell'I a 15). Nel caso non potessero, per<br />

ragioni organizzative, rispettare tale obbligo le imprese sono tenute ad effettuare<br />

un versamento su un fondo cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o ad hoc, il Mar<strong>it</strong>ime Training<br />

Trust (co-gest<strong>it</strong>o dall'industria e dai sindacati di categoria). Tale alternativa<br />

prende il nome di Payments in lieu of training (PILOT). I fondi<br />

così raccolti sono utilizzati per finanziare la partecipazione dei cadetti<br />

esclusi dal programma di formazione a bordo a corsi di formazione riconosciuti<br />

per il conseguimento della watchkeeping qualification (28). Si<br />

(27) Le navi sono distinte in due categorie: all'interno della prima rientrano le navi<br />

da carico e cisterna superiore alle 3000 tsl; na\i tra 500-3000 tsl che svolgono traffico<br />

internazionale; navi passeggeri che vis<strong>it</strong>ino porti esteri e piattafoITIle petrolifere<br />

ubicate in alto mare (la tassa viene calcolata in dollari USA), nella seconda rientrano<br />

tutti gli altri tipi di naviglio (l'imposta è calcolata in Dracme).<br />

(28) Ossia per il conseguimento di un certificato, riconosciuto a livello internazionale<br />

e obbligatorio dal 2000, che attesti il conseguimento di standard minimi di<br />

qualificazione per lo svolgimento delle mansioni "chiave" a bordo delle navi e per il<br />

raggiungi mento da parte di ciascun mar<strong>it</strong>timo del livello minimo di addestramento.<br />

Tale certificazione è stata introdotta dana Convenzione internazionale sugli standard di<br />

addestramento, certificazione e tenuta della guardia per i mar<strong>it</strong>timi (Standard Convention<br />

or Watchkeeping, nota come STCW) adottata a Londra nel 1978 dall'Organizzazione<br />

Mar<strong>it</strong>tima Internazionale (lMO), ma significativamente rimodellata nel 1995 con<br />

l'obiettivo di ridurre l'incidenza dell'errore umano nei sinistri mar<strong>it</strong>timi (1'80% di questi<br />

è dovuto a errore umano) e nei casi di inquinamento provocato dalle navi.<br />

<strong>RIVISTA</strong> <strong>DI</strong> <strong>DI</strong>RITID <strong>TRIBUTARIO</strong> L'TERNAZIONALE 312001

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!