31.05.2013 Views

Musica che affronta il silenzio - Scritti su Toru Takemitsu - Pavia ...

Musica che affronta il silenzio - Scritti su Toru Takemitsu - Pavia ...

Musica che affronta il silenzio - Scritti su Toru Takemitsu - Pavia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tru Takemit<strong>su</strong> come mediatore culturale e organizzatore<br />

in Giappone<br />

Mit<strong>su</strong>ko Ono<br />

Buongiorno. Sono Mit<strong>su</strong>ko Ono, mi occupo di studi e ricerca <strong>su</strong> Tru Takemit<strong>su</strong>-san.<br />

Ringrazio di cuore la signora Luciana Pestalozza direttrice di “M<strong>il</strong>ano <strong>Musica</strong>” per<br />

avermi invitata a questo Festival musicale, i professori Gianmario Borio e Luciana<br />

Galliano, curatori di questo convegno internazionale, e tutti coloro <strong>che</strong> hanno lavorato per<br />

realizzare questa Giornata di Studi. Ringrazio an<strong>che</strong> la signora Ei Amaya per la<br />

traduzione di questo testo dal giapponese all’italiano.<br />

Mi occupo in particolare della raccolta e archiviazione di articoli di giornali e riviste,<br />

di articoli e partiture di Takemit<strong>su</strong>-san, di materiali registrati e fotografie. Ho curato<br />

l’edizione completa delle opere, e dei libri <strong>su</strong>oi e <strong>su</strong> di lui. Tutto questo è stato fatto dopo<br />

la morte di Takemit<strong>su</strong>-san. Io non ho conosciuto personalmente <strong>il</strong> compositore. Ho avuto<br />

occasione di incontrarlo ma non di parlare direttamente con lui di musica. Ciò mi dispiace<br />

molto, ma durante i lavori ho incontrato la famiglia e i <strong>su</strong>oi amici, e le persone con cui ha<br />

lavorato: musicisti, poeti, pittori, registi cinematografici, tecnici del <strong>su</strong>ono, etc. Mi è<br />

sembrato un grande onore poter avere a <strong>che</strong> fare con queste persone. Attraverso questi<br />

contatti ho incontrato l’immagine del compositore <strong>che</strong> tutt’oggi vive in loro. Loro chiamano<br />

<strong>il</strong> compositore ‘Takemit<strong>su</strong>-san’, oppure ‘Takemit<strong>su</strong>’ oppure ‘Tru-san’. Questo<br />

‘san’ equivale al ‘signore’, ‘signora’. Il <strong>su</strong>o intimo amico <strong>il</strong> poeta Shuntar Tanikawa lo<br />

chiama semplicemente ‘Takemit<strong>su</strong>’. An<strong>che</strong> le persone più giovani e i musicisti e perfino<br />

gli assistenti <strong>che</strong> in genere usano ‘sensei’, maestro, lo chiamavano ‘Takemit<strong>su</strong>-san’. Era<br />

una persona del tutto priva di comportamenti autoritari.<br />

Io <strong>che</strong> ho avuto solamente contatti di lavoro, con l’andare del tempo ho cominciato a<br />

chiamarlo anch’io ‘Takemit<strong>su</strong>-san’ come loro. Oggi in questo intervento lo chiamerò<br />

‘Takemit<strong>su</strong>’ come un personaggio storico. L’argomento di cui parlerò oggi è Tru<br />

Takemit<strong>su</strong> come mediatore culturale e organizzatore in Giappone. Quando questo titolo mi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!