31.05.2013 Views

Musica che affronta il silenzio - Scritti su Toru Takemitsu - Pavia ...

Musica che affronta il silenzio - Scritti su Toru Takemitsu - Pavia ...

Musica che affronta il silenzio - Scritti su Toru Takemitsu - Pavia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Musica</strong> <strong>che</strong> <strong>affronta</strong> <strong>il</strong> s<strong>il</strong>enzio. <strong>Scritti</strong> <strong>su</strong> Tru Takemit<strong>su</strong><br />

Vorrei presentarle [con questa mia] <strong>il</strong> mio amico Kazuo Fukushima, un altro compositore.<br />

Penso <strong>che</strong> lo incontrerà a DARMSTADT. Per favore lo aiuti.<br />

Probab<strong>il</strong>mente presenterà una relazione <strong>su</strong>lla musica per <strong>il</strong> teatro Noh giapponese. 28<br />

Le manderò i miei nuovi lavori presto, quando le restituirò i <strong>su</strong>oi nastri per posta aerea.<br />

Mi piacerebbe, in futuro, lavorare nello Studio di musica elettronica della RAI.<br />

Le chiedo di prendere gent<strong>il</strong>mente in considerazione questa mia richiesta.<br />

Grazie ancora per <strong>il</strong> nastro.<br />

Cordialmente, Tru Takemit<strong>su</strong><br />

Nella corrispondenza e nei documenti conservati nell’archivio dello Studio di Fonologia<br />

presso la RAI di M<strong>il</strong>ano non vi è purtroppo traccia di richieste o <strong>su</strong>ccessive prati<strong>che</strong><br />

intentate a questo scopo. Ma, del resto, si sa <strong>che</strong> fu proprio la difficoltà di poter ospitare<br />

presso <strong>il</strong> laboratorio elettronico m<strong>il</strong>anese compositori esteri o estranei agli ambienti<br />

RAI una tra le cause principali dell’abbandono di Luciano Berio. 29<br />

Una seconda lettera, meno formale della precedente, data invece al 4 apr<strong>il</strong>e 1964, ed è<br />

scritta da Takemit<strong>su</strong> durante <strong>il</strong> <strong>su</strong>o primo soggiorno in America, da San Francisco. La lettera,<br />

qui riprodotta per intero, fornisce an<strong>che</strong> altre informazioni relative tanto al soggiorno americano<br />

di Takemit<strong>su</strong>, quanto ai <strong>su</strong>oi precedenti contatti con Berio (nonché a un insospettato<br />

interesse del giapponese verso <strong>il</strong> teatro musicale occidentale d’avanguardia):<br />

Caro Luciano Berio,<br />

come sta? Sono appena tornato dalla Hawaii, dove ho partecipato all’“East West<br />

Festival Music & Art 20 th Century”. Dopo ho visitato San Francisco per quattro<br />

giorni an<strong>che</strong> perché mi sarebbe davvero piaciuto incontrarla. Mi dispiace molto di<br />

non essere riuscito ad incontrarla mentre mi trovavo là. Devo ripartire oggi per le<br />

Hawaii con John Cage (an<strong>che</strong> lui ha partecipato al festival). Porterò con me <strong>il</strong> nastro<br />

<strong>che</strong> mi ha mandato in Giappone. Le chiedo per piacere di perdonarmi. Ho<br />

tenuto questo nastro per così tanto tempo. Adoro moltissimo questo pezzo. Grazie.<br />

Dal dott. Shlee ho visto <strong>il</strong> <strong>su</strong>o nuovo pezzo. Passaggio mi sembra un lavoro meraviglioso.<br />

Mi piacerebbe moltissimo ascoltare Passaggio. 30<br />

28 È questo dato <strong>che</strong> permette di avanzare un’ipotesi <strong>su</strong>lla datazione della lettera vicina al 1961, anno in cui<br />

Kazuo Fukushima frequentò i Ferienkurse di Darmstadt tenendo una lettura <strong>su</strong> No-Theater und Japanis<strong>che</strong><br />

Musik (cfr. Borio – Danuser 1997, p. 609).<br />

29 Si veda a questo riguardo De Benedictis – Rizzardi (2000, passim).<br />

30 Il riferimento va all’opera di Berio messa in scena nel 1963 presso la Piccola Scala di M<strong>il</strong>ano.<br />

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!