31.05.2013 Views

Musica che affronta il silenzio - Scritti su Toru Takemitsu - Pavia ...

Musica che affronta il silenzio - Scritti su Toru Takemitsu - Pavia ...

Musica che affronta il silenzio - Scritti su Toru Takemitsu - Pavia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Musica</strong> <strong>che</strong> <strong>affronta</strong> <strong>il</strong> s<strong>il</strong>enzio. <strong>Scritti</strong> <strong>su</strong> Tru Takemit<strong>su</strong><br />

Figura 6. Secondo episodio di Kwaidan.<br />

A livello drammaturgico si crea una vivace sovrapposizione dei vari eventi. I <strong>su</strong>oni trattati<br />

elettronicamente creano lo sfondo e lo spazio mentre quelli derivanti dagli strumenti producono<br />

gesti sonori esasperati.<br />

Il carattere performativo diventa assoluto nel terzo episodio, Hoichi the Earless: qui la<br />

componente sonora è rappresentata da biwa e voce del cantore, a cui si aggiungono pochi<br />

rumori. An<strong>che</strong> in questo caso, <strong>il</strong> <strong>su</strong>ono dello strumento e la voce nelle modalità esecutive<br />

tradizionali sono rielaborati elettronicamente, creando una dialettica fra <strong>il</strong> <strong>su</strong>ono reale e<br />

quello rielaborato <strong>che</strong> drammatizza notevolmente <strong>il</strong> decorso musicale. Questo crea una particolare<br />

situazione morfologica:<br />

a. <strong>su</strong>oni dello strumento ‘puliti’ (spettro con armoni<strong>che</strong>);<br />

b. <strong>su</strong>oni dello strumento ‘strappati’ (spettro continuo di tipo rumoristico);<br />

c. voce del cantore;<br />

d. voce del cantore elaborata al grave;<br />

e. fascia sonora riverberata <strong>che</strong> richiama sonorità elettroni<strong>che</strong>.<br />

95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!