06.06.2013 Views

AT06_Manuali HACCP adottati da AGEC - completo.pdf

AT06_Manuali HACCP adottati da AGEC - completo.pdf

AT06_Manuali HACCP adottati da AGEC - completo.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Manuale per l’applicazione del metodo H.A.C.C.P Cucina Interna Sezione prima Pag. 14 di 53<br />

Tabella delle temperature di stoccaggio<br />

Tipo di prodotto Temperature di conservazione (valori massimi)<br />

Latte pastorizzato, latticini e ovoprodotti refrigerati +4°C<br />

Temperatura più a<strong>da</strong>tta,<br />

preferibilmente costante,<br />

Uova fresche<br />

per garantire una<br />

conservazione ottimale<br />

delle caratteristiche<br />

igieniche<br />

Paste alimentari fresche preconfezionate +6°C<br />

Pollame, coniglio, lepre, roditori +4°C<br />

Carni fresche bovine, suine, ovine, caprine, equine +7°C<br />

Carni congelate (tutte le specie) -18°C<br />

Prodotti della pesca congelati -18°C<br />

Alimenti surgelati (a) -18°C<br />

(a) Sono ammesse brevi fluttuazioni verso l’alto non superiori a 3°C<br />

Le temperature di stoccaggio (valori massimi) sono in parte derivate <strong>da</strong> limiti di legge, in parte derivano <strong>da</strong><br />

fonti bibliografiche specialistiche.<br />

1.9.3.2 Prodotti alimentari congelati / surgelati<br />

Tali alimenti richiedono l’immediato inserimento nei freezer (temperatura inferiore o uguale a -18°C).<br />

1.9.3.3 Frutta e verdura<br />

Sono opportunamente sistemate nel frigorifero a loro destinato (inferiore od uguale a +7°C); se il grado di<br />

maturazione è insufficiente, la frutta può essere conservata fuori <strong>da</strong>i frigoriferi, sui ripiani bassi delle<br />

scaffalature del magazzino.<br />

Le cassette di frutta e verdura, durante la conservazione, sono esaminate per eliminare subito gli elementi<br />

che marciscono e ammuffiscono precocemente e salvaguar<strong>da</strong>re così il resto della fornitura.<br />

1.9.3.4 Latte, yogurt, formaggi<br />

Sono immediatamente sistemati nel frigorifero latticini / carne /salumi (temperatura inferiore o uguale a + 4°C)<br />

non appena consegnati.<br />

Questa categoria di prodotti è di frequente controllata durante il pur breve periodo di conservazione, perché<br />

possono presentarsi segni di alterazione nonostante la regolarità delle <strong>da</strong>te di scadenza (ad esempio muffe<br />

sui formaggi).<br />

Nel caso di eccedenza di formaggi a media stagionatura (Asiago Dop, Monte Veronese Dop, ecc.) rispetto<br />

all’uso il giorno del consumo, la confezione aperta deve essere accuratamente richiusa con pellicola<br />

alimentare, mantenendo l’etichetta originale, e deve essere apposta <strong>da</strong>ll’operatore la <strong>da</strong>ta di apertura (d.<br />

apert.:). I formaggi a media stagionatura devono essere consumati entro 5 giorni <strong>da</strong>lla <strong>da</strong>ta di apertura<br />

riportata sul prodotto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!