06.06.2013 Views

AT06_Manuali HACCP adottati da AGEC - completo.pdf

AT06_Manuali HACCP adottati da AGEC - completo.pdf

AT06_Manuali HACCP adottati da AGEC - completo.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Manuale per l’applicazione del metodo H.A.C.C.P Centro Cottura Sezione prima Pag. 14 di 61<br />

1.9.3.2 Prodotti alimentari congelati / surgelati<br />

Tali alimenti richiedono l’immediato inserimento nei freezer (temperatura inferiore o uguale a -18°C).<br />

1.9.3.3 Frutta e verdura<br />

Sono opportunamente sistemate nel frigorifero a loro destinato (inferiore od uguale a +7°C); se il grado di<br />

maturazione è insufficiente, la frutta può essere conservata fuori <strong>da</strong>i frigoriferi, sui ripiani bassi delle<br />

scaffalature del magazzino.<br />

Le cassette di frutta e verdura, durante la conservazione, sono esaminate per eliminare subito gli elementi<br />

che marciscono e ammuffiscono precocemente e salvaguar<strong>da</strong>re così il resto della fornitura.<br />

1.9.3.4 Latte, yogurt, formaggi<br />

Sono immediatamente sistemati nel frigorifero latticini / carne /salumi (temperatura inferiore o uguale a + 4°C)<br />

non appena consegnati.<br />

Questa categoria di prodotti è di frequente controllata durante il pur breve periodo di conservazione, perché<br />

possono presentarsi segni di alterazione nonostante la regolarità delle <strong>da</strong>te di scadenza (ad esempio muffe<br />

sui formaggi).<br />

Nel caso di eccedenza di formaggi a media stagionatura (Asiago Dop, Monte Veronese Dop, ecc.) rispetto<br />

all’uso il giorno del consumo, la confezione aperta deve essere accuratamente richiusa con pellicola<br />

alimentare, mantenendo l’etichetta originale, e deve essere apposta <strong>da</strong>ll’operatore la <strong>da</strong>ta di apertura (d.<br />

apert.:). I formaggi a media stagionatura devono essere consumati entro 5 giorni <strong>da</strong>lla <strong>da</strong>ta di apertura<br />

riportata sul prodotto.<br />

1.9.3.5 Prosciutto cotto<br />

Viene consegnato alle cucine intero o a pezzi, confezionato sottovuoto. È sistemato in frigorifero latticini /<br />

salumi / carni ed è tenuto sotto controllo il mantenimento del “vuoto” fino al momento dell’uso.<br />

Nel caso di eccedenza di prodotto rispetto all’uso il giorno del consumo, la confezione aperta deve essere<br />

accuratamente richiusa con pellicola alimentare, mantenendo l’etichetta originale ed essere apposta<br />

<strong>da</strong>ll’operatore la <strong>da</strong>ta di apertura (d. apert.:). Il prodotto deve essere consumato entro 5 giorni <strong>da</strong>lla <strong>da</strong>ta di<br />

apertura riportata sul prodotto.<br />

1.9.3.6 Carni fresche<br />

Le carni vengono consegnate confezionate sotto vuoto e non.<br />

Avvenuto il controllo dell’etichetta, dell’integrità delle confezioni e del mantenimento del “vuoto” (nelle carni<br />

confezionate), i prodotti sono sistemati nell’apposita cella frigorifera latticini / salumi / carni, a temperatura<br />

inferiore od uguale a + 4°C (nel caso in cui sia presente un’unica attrezzatura refrigerata destinata anche allo<br />

stoccaggio di carni lavorate, quest’ultima deve essere impostata a +2°C) nei ripiani inferiori e collocando le<br />

carni bianche nel ripiano inferiore rispetto alle carni rosse.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!