06.06.2013 Views

AT06_Manuali HACCP adottati da AGEC - completo.pdf

AT06_Manuali HACCP adottati da AGEC - completo.pdf

AT06_Manuali HACCP adottati da AGEC - completo.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Manuale per l’applicazione del metodo H.A.C.C.P Centro Cottura Sezione prima Pag. 29 di 61<br />

1.13 PERSONALE<br />

Riferimenti legislativi: Allegato ex D. Lgs.155/97 cap. VIII e Allegato II al Reg. (CE) 852/2004 cap. VIII.<br />

1.13.1 Igiene delle mani e uso dei guanti monouso e della mascherina<br />

Le unghie sono tenute ben corte, pulite nello spazio sottounghiale, e prive di smalto.<br />

Gli operatori si spogliano di anelli, braccialetti, orologi, che, oltre a rappresentare un impedimento, sono facili<br />

veicoli di germi ed ostacolano una buona pulizia delle mani e di qualsiasi altro monile (es. collane, orecchini).<br />

Le mani e gli avambracci sono lavati accuratamente:<br />

• Prima di entrare in cucina, appena arrivati sul posto di lavoro ed essersi cambiati gli indumenti;<br />

• Prima di toccare gli alimenti;<br />

• Dopo essere stati in bagno;<br />

• Prima di rientrare in cucina dopo ogni uscita, anche se all'interno dello stesso edificio;<br />

• Passando <strong>da</strong>lla manipolazione di alimenti crudi a quella degli alimenti cotti;<br />

• Passando <strong>da</strong>lla manipolazione di qualsiasi tipo di alimento alla manipolazione di qualsiasi altro<br />

tipo;<br />

• Se si maneggiano rifiuti, terra, sporcizia, cassette di verdura, sacchi di patate, ecc.;<br />

• Dopo essersi soffiati il naso.<br />

Le mani vengono asciugate con asciugamani di carta a perdere.<br />

I guanti monouso vanno portati durante le fasi di lavorazione degli alimenti cotti (es. carni) o non destinati a<br />

cottura finale (es. formaggi e salumi) solo qualora sia impossibile l’utilizzo di appositi utensili sanificati.<br />

Nell’ambito di queste lavorazioni, i guanti sono cambiati ogniqualvolta si inizia la manipolazione di alimenti<br />

diversi o si inizia una nuova operazione.<br />

In presenza di tagli, ferite e foruncoli le mani vanno ben disinfettate e gli stessi sono protetti adeguatamente<br />

con cerotti e le mani coperte con guanti in gomma onde evitare contaminazioni alimentari. In ogni caso gli<br />

addetti con ferite infette devono astenersi <strong>da</strong>l manipolare alimenti cotti o pronti al consumo.<br />

Precauzioni vanno parimenti adottate in presenza di sintomi quali diarrea e febbre, valutando con il proprio<br />

medico l’indicazione di astenersi <strong>da</strong>l lavoro.<br />

La mascherina viene utilizzata negli stati infiammatori delle alte vie respiratorie.<br />

1.13.2 Divisa<br />

La divisa in dotazione al Responsabile di Cucina è costituita <strong>da</strong> giacca bianca (o polo mezza manica nei mesi<br />

estivi) e pantaloni bianchi, grembiule, copricapo e calzature <strong>da</strong> lavoro.<br />

La divisa in dotazione all’ Aiuto Cuoco è costituita <strong>da</strong> maglia polo bianca manica lunga (o polo mezza manica<br />

nei mesi estivi) e pantaloni bianchi, grembiule, copricapo e calzature <strong>da</strong> lavoro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!