06.06.2013 Views

AT06_Manuali HACCP adottati da AGEC - completo.pdf

AT06_Manuali HACCP adottati da AGEC - completo.pdf

AT06_Manuali HACCP adottati da AGEC - completo.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Manuale per l’applicazione del metodo H.A.C.C.P Centro Cottura Sezione prima Pag. 24 di 61<br />

1.11.2. Rintracciabilità intermedia<br />

Il Cuoco od un suo operatore incaricato provvede giornalmente alla compilazione di un modulo di<br />

registrazione (M.R. 7.1 Rintracciabilità), nel quale, facendo riferimento al menù del giorno, vengono specificati<br />

gli estremi (cod. di riferimento / cod. di rintracciabilità / <strong>da</strong>ta di scadenza / TMC / <strong>da</strong>ta di consegna,<br />

produttore), delle materie prime utilizzate per l’allestimento dei piatti del menù del giorno.<br />

1.11.3. Rintracciabilità a valle<br />

Il Cuoco od un suo operatore incaricato provvede alla compilazione del modulo di registrazione (M.R. 7.2<br />

Elenco scuole servite), nel quale vengono registrate le scuole servite <strong>da</strong>l centro cottura. Tale modulo<br />

consente l’evidenza delle scuole che consumano il pasto allestito <strong>da</strong>l centro cottura, con la specifica del<br />

nominativo, numero di telefono, numero di fax, nominativo del referente.<br />

1.11.4. Ritiro interno<br />

Nel caso in cui sia accertata la presenza, nei prodotti in utilizzo <strong>da</strong> parte di <strong>AGEC</strong> di un prodotto non<br />

conforme ai requisiti di sicurezza degli alimenti o sospettato di essere tale, il Responsabile del servizio<br />

Refezione Scolastica di <strong>AGEC</strong> provvede al ritiro <strong>da</strong> tutti i Centri Cottura e Cucine interne del prodotto in<br />

questione. A tal fine il Responsabile del Servizio Refezione Scolastica di <strong>AGEC</strong> prende immediati contatti<br />

telefonici con tutti i Cuochi, i quali verificano la giacenza in magazzino del prodotto, la sua descrizione nel<br />

documento di trasporto e l’eventuale già avvenuta distribuzione o la distribuzione in atto alle scuole servite<br />

tramite il modulo di registrazione M.R. 7.1 Rintracciabilità.<br />

I Cuochi comunicano ad <strong>AGEC</strong>, tramite invio a mezzo fax del modulo di registrazione M.R. 2.3 Non<br />

conformità generi alimentari, la presenza o meno in cucina dei prodotti non conformi.<br />

Se il prodotto risulta essere ancora in giacenza presso i magazzini, il Responsabile del servizio Refezione<br />

Scolastica di <strong>AGEC</strong> dà disposizioni affinché venga segregato con apposita cartellonistica in attesa di ritiro<br />

(M.R. 2.5 Avviso prodotto non conforme in attesa di ritiro).<br />

Se il prodotto risulta quel giorno essere in distribuzione alle scuole, il Responsabile del servizio Refezione<br />

Scolastica di <strong>AGEC</strong> dà disposizioni ai referenti della distribuzione nelle singole scuole affinché ne venga<br />

bloccata immediatamente la distribuzione agli utenti.<br />

1.11.5 Comunicazione all’autorità sanitaria per prodotto non conforme<br />

Nel caso in cui sia accertata la presenza, nei prodotti in utilizzo (materie prime) o già utilizzati per<br />

l’allestimento di pasti di un prodotto non conforme ai requisiti di sicurezza degli alimenti, il Responsabile del<br />

Servizio Refezione di <strong>AGEC</strong> provvede alla comunicazione all’autorità sanitaria di prodotto non conforme<br />

attenendosi a quanto disposto in merito <strong>da</strong>lla Regione Veneto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!