06.06.2013 Views

AT06_Manuali HACCP adottati da AGEC - completo.pdf

AT06_Manuali HACCP adottati da AGEC - completo.pdf

AT06_Manuali HACCP adottati da AGEC - completo.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Manuale per l’applicazione del metodo H.A.C.C.P Cucina interna Sezione terza Pag. 50 di 53<br />

4. Controllo temperature frigoriferi/freezer<br />

Modulo di registrazione MR 4.1 TEMPERATURE FRIGORIFERI E FREEZER<br />

Mo<strong>da</strong>lità di compilazione Il Cuoco o l’operatore incaricato:<br />

- ad inizio mese riporta per ogni attrezzatura refrigerata il numero di identificazione<br />

interno e la tipologia di alimento stoccato nell’apposita casella<br />

- controlla e registra giornalmente ad inizio servizio la temperatura di esercizio di ogni<br />

attrezzatura refrigerata (T1);<br />

- controlla e registra giornalmente al termine servizio la temperatura di esercizio di<br />

ogni attrezzatura refrigerata (T2);<br />

- in caso di non conformità della temperatura di esercizio (vedi paragrafo 2.3.4 tabella<br />

gestione CCP stoccaggio materie prime deperibili, conservazione a freddo) nella parte<br />

finale del modulo viene riportata la <strong>da</strong>ta e la descrizione della non conformità e le<br />

azioni correttive intraprese per risolverla<br />

Responsabilità Cuoco od operatore incaricato<br />

Tempo di conservazione<br />

Mese in corso (a fine mese il modulo viene inviato ad <strong>AGEC</strong>)<br />

presso Cucina<br />

Tempo di conservazione<br />

presso <strong>AGEC</strong><br />

5. Controllo di processo<br />

1 anno scolastico<br />

Modulo di registrazione MR 5.1 TEMPERATURE DI SICUREZZA PASTI INTERNI<br />

Mo<strong>da</strong>lità di compilazione Il Cuoco o l’operatore incaricato:<br />

- riporta sulle caselle bianche la temperatura a cuore dell’alimento<br />

- le corrette temperature sono specificate nella nota a piè pagina del modulo di<br />

registrazione stesso<br />

- se la temperatura risulta non conforme l’operatore descrive nell’apposito spazio<br />

l’azione correttiva intrapresa per risolverla<br />

Responsabilità Cuoco od operatore incaricato<br />

Tempo di conservazione<br />

Mese in corso (a fine mese il modulo viene inviato ad <strong>AGEC</strong>)<br />

presso Centro Cottura<br />

Tempo di conservazione<br />

1 anno scolastico<br />

presso <strong>AGEC</strong><br />

Modulo di registrazione MR 5.2 AUTORIZZAZIONE PREPARAZIONI ANTICIPATE/DEROGA<br />

Mo<strong>da</strong>lità di compilazione Il <strong>AGEC</strong> considerata l’organizzazione degli spazi della cucina e l’eventuale elevato<br />

numero di pasti prodotti nella medesima può autorizzare mediante la compilazione e<br />

l’invio di tale modulo la preparazione anticipata di alcuni alimenti in concomitanza<br />

con altre preparazioni alle inderogabili condizioni descritte sul modulo stesso.<br />

Il Cuoco o l’operatore incaricato di cucina comunicherà al RESPONSABILE DEL<br />

SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA DI <strong>AGEC</strong> le preparazioni anticipate in deroga<br />

che verranno effettuate in rapporto al menù vigente.<br />

Responsabilità <strong>AGEC</strong><br />

Tempo di conservazione<br />

Tutto l’anno scolastico<br />

presso Centro Cottura<br />

Tempo di conservazione<br />

presso <strong>AGEC</strong><br />

1 anno scolastico

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!