26.08.2013 Views

volume - Camera dei Deputati

volume - Camera dei Deputati

volume - Camera dei Deputati

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

262<br />

Giusi Sorrenti<br />

sua volta, dal test di proporzionalità 52 . Test al cui confronto la disciplina non reggerebbe,<br />

per lo squilibrio esistente tra l’entità <strong>dei</strong> beni comparati (pari assoggettamento alle<br />

regole della giurisdizione, in ultima analisi funzionale al pari godimento <strong>dei</strong> beni fondamentali,<br />

da una parte, ipotizzato interesse apprezzabile al sereno svolgimento delle<br />

pubbliche funzioni, dall’altra) 53 e per la mancanza di collegamento tra la misura adottata<br />

e la qualità della funzione ovvero la natura dell’attività resa, nel senso che il diverso<br />

regime del processo per alcuni soggetti deve trovare la sua ragion d’essere (il suo fondamento<br />

oggettivo) nella diversa attività da questi svolta e non, invertendo liberamente<br />

il ragionamento, nel senso che la tutela della carica determini a posteriori la desiderabilità<br />

della misura, il che farebbe scadere indebitamente quel collegamento a nesso solo<br />

utilitaristico 54 .<br />

Nel secondo caso, invece, come si è sopra accennato, uno <strong>dei</strong> requisiti essenziali del<br />

sindacato di eguaglianza, nella sua formulazione aggiornata, è dato dalla pretesa che la<br />

norma introdotta non sia né sovra-, né sotto-dimensionata rispetto allo scopo, condizione<br />

che analogamente non si riscontra nella disciplina oggi sub iudice, che, per un verso,<br />

accomuna cariche disparate e, per l’altro, scinde la posizione <strong>dei</strong> Presidenti di organi<br />

collegiali, destinatari della misura, da quella <strong>dei</strong> componenti del rispettivo collegio di<br />

appartenenza 55 .<br />

52 A. CERRI, Eguaglianza, cit., 9 ss.<br />

53 Sottolineano l’incomparabilità <strong>dei</strong> beni coinvolti L. ELIA, La Corte ha fatto vincere la Costituzione,<br />

in Giur. cost., 2004, 396 e A. PUGIOTTO, Sull’immunità delle “alte cariche” una sentenza di<br />

“mezzi silenzi”, in http://www.forumcostituzionale.it, di cui v. anche Improcedibilità e sospensione<br />

del processo per le alte cariche dello Stato, in AA.VV., Immunità politiche e giustizia penale, in R.<br />

ORLANDI e A. PUGIOTTO (a cura di), Torino 2005, 504 ss.<br />

Per l’improponibilità dello strumento della sospensione ope legis e generalizzata <strong>dei</strong> processi penali<br />

v. anche G. GIOSTRA, Sospensione del processo a tutela della carica istituzionale?, in Dir. e<br />

giust., 2004, 26 ss.<br />

54 Nella proporzionalità rientra infatti anche la «non pretestuosità» del mezzo: ibidem. Contro<br />

forme di tutela per reati extrafunzionali (con l’unica eccezione semmai per la carica più elevata,<br />

quella del Capo dello Stato), v. L. ELIA, op. cit., 397 e T.F. GIUPPONI, Immuni per legge, cit., 1016.<br />

Sul panorama comparatistico, v. cenni in L. ELIA, Sul c.d. lodo Alfano, in<br />

http://www.associazione<strong>dei</strong>costituzionalisti.it e, amplius, M. VOLPI, Responsabilità e immunità<br />

degli organi titolari di poteri politici. Un’analisi comparata, in AA.VV., Diritti e responsabilità<br />

<strong>dei</strong> soggetti investiti di potere, in L. CARLASSARE (a cura di), Atti del Convegno tenutosi a Padova<br />

il 4 aprile 2003, Padova 2003, 24 ss.; nonché T.F. GIUPPONI, Tendenze europee in materia<br />

di immunità costituzionali, in Quad. cost., 2003, 669 ss.<br />

55 L’eterogeneità delle cariche è ribadita di frequente in dottrina: v., in particolare, A. RUGGERI, Il<br />

“lodo” irragionevole, cit., 6 s. e A. SPERTI, Intervento al presente Seminario.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!