04.04.2015 Views

Prospetto - Consob

Prospetto - Consob

Prospetto - Consob

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sezione Prima<br />

(iv)<br />

(v)<br />

(vi)<br />

che Telecom Italia debba comunicare eventuali variazioni alla propria rete aventi un impatto<br />

rilevante ai fini della prestazione del sevizio con un preavviso di almeno sei mesi, salvo il<br />

rimborso dei costi sostenuti da Tiscali, qualora il termine non venga rispettato;<br />

i casi in cui Telecom Italia sia tenuta a installare una linea aggiuntiva per la trasmissione “dati”,<br />

senza sovrapprezzo per Tiscali;<br />

che gli accessi ADSL siano forniti da Telecom Italia per periodi minimi di durata annuale dalla<br />

loro attivazione e siano rinnovabili per eguale durata. Durante il primo anno contrattuale gli<br />

accessi ADSL sono disdettabili in qualsiasi momento col pagamento dei canoni mancanti alla<br />

decorrenza del primo anno contrattuale.<br />

6.6.2.6 Contratto tra Tiscali e Telecom Italia per la fornitura del servizio Shared Access<br />

In data 27 luglio 2004, Telecom Italia e Tiscali hanno sottoscritto un contratto per la fornitura del<br />

servizio Shared Access.<br />

Il contratto ha durata di 4 anni e si rinnova tacitamente per periodi di un anno salvo recesso di una<br />

delle parti. Inoltre, qualora la validità del contratto di co-locazione venga a cessare prima della<br />

scadenza del presente contratto, quest’ultimo s’intenderà risolto di diritto (cfr. Paragrafo 6.6.2.3 in<br />

questo capitolo).<br />

Inoltre, il contratto prevede che:<br />

(i)<br />

(ii)<br />

Tiscali possa recedere dal contratto con un preavviso di 6 mesi;<br />

Telecom possa recedere dal contratto qualora Tiscali venga assoggettata a fallimento,<br />

concordato preventivo, amministrazione controllata o venga messa in liquidazione;<br />

(iii) Telecom Italia possa risolvere il contratto a) qualora Tiscali si renda inadempiente in relazione<br />

alle obbligazioni connesse alle condizioni di fatturazione e modalità di pagamento e<br />

compensazione; b) in caso di revoca del titolo autorizzatorio acquisito tramite pubblicazione di<br />

una offerta di riferimento comprensiva del servizio di accesso disaggregato condiviso, in<br />

ottemperanza alla normativa vigente.<br />

6.6.2.7 Contratto tra Tiscali e Telecom Italia per la fornitura del servizio di Carrier Preselection<br />

In data 13 Aprile 2001 Telecom Italia e Tiscali hanno sottoscritto un accordo avente ad oggetto la<br />

fornitura del servizio di Carrier Preselection ai sensi delle Delibere dell’Autorità per le garanzie nelle<br />

Comunicazioni n. 3/CIR/99, 3/00/CIR, 4/00/CIR, e 10/00/CIR. Telecom Italia fornisce tale servizio, a<br />

propria cura e spese, attraverso la caratterizzazione nelle proprie centrali dei singoli “profili d’utente”<br />

così attivando il meccanismo automatico di preselezione della rete Tiscali per le chiamate effettuate<br />

dagli utenti Tiscali con questa modalità.<br />

Il contratto scade con lo scadere del contratto di interconnessione diretta (cfr. Paragrafo 6.6.2.1 del<br />

presente Capitolo), salvo recesso delle parti.<br />

Inoltre, il contratto prevede che:<br />

(i)<br />

(ii)<br />

Tiscali possa recedere dal contratto con un preavviso di 6 mesi;<br />

Telecom Italia possa risolvere il contratto a) qualora Tiscali si renda inadempiente in relazione<br />

alle obbligazioni connesse alle condizioni di fatturazione e modalità di pagamento e<br />

compensazione; b) qualora venga risolto il predetto contratto di interconnessione diretta.<br />

99

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!