04.04.2015 Views

Prospetto - Consob

Prospetto - Consob

Prospetto - Consob

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Prospetto</strong> Informativo Tiscali S.p.A.<br />

XX. INFORMAZIONI FINANZIARIE RIGUARDANTI LE ATTIVITÀ E LE PASSIVITÀ,<br />

LA SITUAZIONE FINANZIARIA ED I RISULTATI ECONOMICI<br />

DELL’EMITTENTE E DEL GRUPPO<br />

A partire dall’esercizio 2005, a seguito dell’entrata in vigore del Regolamento europeo n.1606/2002, il<br />

Gruppo Tiscali ha adottato i nuovi principi contabili internazionali (IFRS – International Financial<br />

Reporting Standards e ‘IAS’ – International Accounting Standards) emanate dallo ‘IASB’<br />

(International Accounting Standards Board) ed omologati dall’Unione Europea, nonché le<br />

interpretazioni contenute nei documenti dell’International Financial Reporting Committee (‘IFRIC’),<br />

precedentemente denominate Standing Interpretation Committee (‘SIC’).<br />

Tali principi contabili sono stati applicati in maniera uniforme per tutti i periodi presentati.<br />

La redazione del bilancio richiede da parte degli Amministratori l’effettuazione di alcune stime ed, in<br />

determinati casi, l’adozione di ipotesi nell’applicazione dei principi contabili.<br />

Nel processo di applicazione dei principi contabili, gli Amministratori di Tiscali hanno assunto alcune<br />

decisioni che rivestono significativa importanza ai fini della rilevazione degli importi nel bilancio<br />

consolidato. Le valutazioni degli Amministratori si fondano sull’esperienza storica, nonché sulle<br />

aspettative legate alla realizzazione di eventi futuri, ritenute ragionevoli nelle circostanze.<br />

L’area di consolidamento include la capogruppo Tiscali S.p.A. e le imprese da questa controllate,<br />

ovvero quelle imprese sulle quali la società ha il potere, direttamente o indirettamente, di determinare<br />

le politiche finanziarie ed operative al fine di ottenere benefici dalle sue attività. Nelle circostanze<br />

specifiche relative a Tiscali, il controllo coincide con la maggioranza dei diritti di voto esercitabili<br />

nell’assemblea ordinaria delle imprese rientranti nell’area di consolidamento.<br />

Le imprese controllate sono consolidate a partire dalla data in cui il controllo è stato effettivamente<br />

trasferito al Gruppo e cessano di essere consolidate dalla data in cui il controllo è trasferito al di fuori<br />

del Gruppo.<br />

Tali informazioni sono state ricavate dai seguenti documenti:<br />

• bilancio consolidato al 31 dicembre 2004 dell’Emittente, assoggettato a revisione contabile dalla<br />

società di revisione Deloitte & Touche SpA;<br />

• bilancio consolidato al 31 dicembre 2005 dell’Emittente, redatto in conformità con gli IFRS,<br />

assoggettato a revisione contabile dalla società di revisione Deloitte & Touche SpA;<br />

• bilancio consolidato al 31 dicembre 2006 dell’Emittente, redatto in conformità con gli IFRS,<br />

assoggettato a revisione contabile dalla società di revisione Deloitte & Touche SpA;<br />

• relazione trimestrale consolidata al 30 settembre 2007 dell’Emittente, redatta in conformità con gli<br />

IFRS, assoggettato a revisione contabile limitata dalla società di revisione Deloitte & Touche<br />

SpA.<br />

Con riferimento alle informazioni finanziarie riguardanti le attività e le passività, la situazione<br />

finanziaria ed i risultati economici dell’Emittente e del Gruppo nell’ultimo triennio si rinvia ai bilanci<br />

consolidati per gli esercizi chiusi al 31 dicembre 2006, al 31 dicembre 2005 e al 31 dicembre 2004,<br />

nonché alla relazione infrannuale al 30 settembre 2007. Tali documenti sono a disposizione del<br />

pubblico presso la sede della Società e sul sito internet www.tiscali.com nella sezione “investors”.<br />

A tale riguardo, si segnala che non è intervenuta alcuna modifica sostanziale delle informazioni<br />

finanziarie riguardanti le attività e le passività, la situazione finanziaria ed i risultati economici<br />

160

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!