04.04.2015 Views

Prospetto - Consob

Prospetto - Consob

Prospetto - Consob

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Prospetto</strong> Informativo Tiscali S.p.A.<br />

19,5%. Si è previsto infatti che la crescita dal traffico medio generato per cliente impatti sui costi delle<br />

infrastrutture di rete determinando una crescita significativa dei costi fissi.<br />

Costi Indiretti (Generali, personale e marketing e vendita)<br />

I costi indiretti sono previsti in crescita del 7% medio annuo con una crescita attesa di quelli del<br />

personale del 4,5% ed una crescita media del 8%/9% di quelli legati allo sviluppo ed al mantenimento<br />

della base clienti (in particolare marketing 5%, commerciale 10% e amministrativi 9%). In termini<br />

percentuali, i costi di marketing e vendita incidono, dal 2008 in poi, per circa il 50% del totale costi<br />

indiretti.<br />

Investimenti<br />

Gli investimenti sull’arco di piano sono suddivisibili nella componente di rete (legata allo sviluppo dei<br />

siti), nella componente commerciale (legata alla crescita dei clienti) e nella componente di servizio<br />

(legata allo sviluppo di nuovi servizi).<br />

Per la rete è previsto un investimento medio per nuovo sito realizzato in un ordine di grandezza<br />

compreso tra Euro 200 mila ed Euro 250 mila. Tale investimento include gli studi di fattibilità,<br />

l’acquisto delle locazioni presso l’incumbent, l’installazione di apparati di rete e macchinari<br />

comprensivi delle schede su cui attestare i singoli clienti e il cosidetto ‘backhauling’ ovvero il<br />

collegamento tra le centrali e la rete di Tiscali. Tale costo è stato conservativamente assunto costante<br />

sull’orizzonte di piano.<br />

Gli investimenti commerciali includono sia i canoni da pagare all’incumbent per l’attivazione e la<br />

migrazione dei clienti che i modem e i set-top-box, da fornire ai clienti.<br />

L’incidenza di tali costi varia a seconda della configurazione prevista per il cliente finale e determina<br />

un investimento per cliente compreso tra i 70/75 Euro, per servizi di solo accesso con modem base, ai<br />

200/270 Euro per i servizi Triple Play con set-top-box equipaggiato con disco per la registrazione dei<br />

programmi televisivi.<br />

Gli altri investimenti attengono allo sviluppo di nuovi prodotti e servizi. Nel piano attuale è previsto<br />

un impegno complessivo di circa Euro 20 milioni per la predisposizione della IPTV e dei servizi di<br />

telefonia mobile dalla fine del 2007 al 2008. Successivamente, sono previsti investimenti per nuove<br />

tecnologie pari a circa Euro 10 milioni di l’anno.<br />

Si è inoltre ipotizzato che nel triennio 2010-2012 gli investimenti complessivi avessero una incidenza<br />

sui ricavi decrescente pari rispettivamente al 15%, 12%, 10%.<br />

Costi di acquisizione dei clienti<br />

I costi di acquisizione dei clienti sono contabilizzati in parte sotto forma di costi commerciali<br />

(marketing and sales) ed in parte forma di investimenti sui clienti.<br />

Combinando le due componenti e considerando quindi i costi di marketing (campagne commerciali,<br />

promozioni, etc.), costi per i canali di vendita costi di attivazione (canoni verso l’incumbent) e costi<br />

per tecnologia, modem e set-top-box, il costo per cliente oscilla in tra i 180 Euro ai 380 Euro con un<br />

valore medio intorno ai 200 Euro.<br />

136

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!