04.04.2015 Views

Prospetto - Consob

Prospetto - Consob

Prospetto - Consob

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sezione Prima<br />

Nell’ambito della realizzazione del proprio piano industriale, Tiscali a) ha perfezionato due importanti<br />

acquisizioni in Regno Unito (Video Networks e Pipex) e b) ha concluso un accordo con Telecom Italia<br />

per diventare operatore telefonico mobile virtuale:<br />

a) nel settembre 2006 Tiscali ha acquisito Video Networks, proprietaria di una piattaforma per la<br />

fornitura di contenuti video attraverso il protocollo IP e firmataria di accordi con i principali<br />

produttori di contenuti nel Regno Unito. Video Networks forniva infatti servizi TV e video sotto<br />

il marchio Homechoice ai propri clienti Broadband attraverso la propria piattaforma IPTV. Alla<br />

data di perfezionamento dell’acquisizione, Homechoice aveva 45.000 clienti, molti dei quali<br />

sottoscrittori di servizi Triple Play. Tale offerta Triple Play include contenuti di tutte le<br />

principali major di Hollywood quali (Universal, Twenty Century Fox, Paramount Pictures, etc..)<br />

con un catalogo di oltre 1.000 film disponibili, più di 5.000 video musicali interattivi fruibili<br />

attraverso il servizio V:MAX e un pacchetto di canali pay TV (cfr. Sezione Prima, Capitolo<br />

XXII, Paragrafo 22.1).<br />

In data 13 luglio 2007 Tiscali e Pipex Communications Plc hanno siglato un accordo per<br />

l’acquisizione da parte di Tiscali UK Holdings di Pipex. L’enterprise value concordato per<br />

l’acquisizione è stato pari a Sterline inglesi 210 milioni (circa Euro 310 milioni). L’acquisizione<br />

è stata approvata dell’assemblea degli azionisti di Pipex Communications Plc e dell’Office of<br />

Fair Trading inglese in data 17 agosto 2007 ed è stata formalizzata in data 13 settembre 2007. Il<br />

prezzo finale è stato fissato in Sterline inglesi 187 milioni (circa Euro 273 milioni).<br />

Alla data di perfezionamento dell’acquisizione Pipex contava circa 1 milione di utenti attivi, di<br />

cui 640.000 clienti voce, 545.000 clienti Broadband consumer, di cui 250.000 dual play, e<br />

100.000 utenti business appartenenti alla categoria delle piccole e medie imprese. Grazie a<br />

questa operazione Tiscali UK Holdings raggiungeva circa 1,9 milioni di clienti Broadband.<br />

L’acquisizione di Pipex mira a rafforzare ulteriormente il posizionamento che, a opinione del<br />

management, Tiscali mantiene tra i primi operatori del mercato per l’offerta integrata di servizi<br />

di telecomunicazioni e media (cfr. Sezione Prima, Capitolo 6, Paragrafo 6.4) e a raggiungere<br />

sinergie ed efficienze, in particolare sull’integrazione del network, la migrazione dei clienti e la<br />

riduzione dei costi indiretti (cfr. Sezione Prima, Capitolo XXII, Paragrafo 22.2).<br />

b) Tiscali e Telecom Italia S.p.A. hanno siglato in data 27 luglio 2007 un lettera di intenti che<br />

consentirà a Tiscali di diventare operatore mobile virtuale. Per la prima volta in Italia, un<br />

operatore di rete fissa “alternativo” sarà in grado di offrire servizi mobili e integrati su tutto il<br />

territorio nazionale anche alla clientela residenziale. Grazie a questa intesa, il Gruppo Tiscali<br />

avrà la possibilità di proporre offerte competitive al mercato su tutta la gamma dei servizi<br />

mobili, sia attraverso schede pre-pagate sia in abbonamento, operando con il proprio marchio e<br />

disponendo di numerazioni dedicate. Il servizio sarà disponibile sia in Italia sia all’estero grazie<br />

alla copertura in roaming internazionale garantita dalla rete di Telecom Italia. Il Gruppo Tiscali<br />

definirà in piena autonomia la propria politica tariffaria e i prezzi della propria offerta<br />

commerciale, acquisendo e gestendo direttamente la clientela, che sarà seguita da un servizio di<br />

assistenza clienti specifico.<br />

L’offerta di servizi mobili consentirà al Gruppo Tiscali di sviluppare offerte integrate fisso -<br />

mobile, sia per servizi vocali che per servizi dati. Con questo accordo il Gruppo si propone di<br />

completare la propria proposta di servizi di telecomunicazioni in un’ottica di quadruple play<br />

con l’obiettivo di integrare i propri servizi dati di rete fissa (mail, portale, contenuti e servizi a<br />

valore aggiunto) con un’offerta mobile. Grazie all’esperienza maturata come Internet Service<br />

Provider, Tiscali mira a posizionarsi tra i primi operatori alternativi di rete fissa impegnati a<br />

dare accesso e a sviluppare Internet in mobilità. Inoltre, le condizioni previste dall’accordo<br />

potranno consentire al Gruppo Tiscali di formulare offerte fisso-mobile on-net alla propria<br />

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!