04.04.2015 Views

Prospetto - Consob

Prospetto - Consob

Prospetto - Consob

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Prospetto</strong> Informativo Tiscali S.p.A.<br />

Tasso di cambio e interessi<br />

Il tasso di cambio Sterlina inglese / Euro utilizzato per la conversione delle poste contabili della<br />

controllata inglese nell’orizzonte di piano è pari a 1,43.<br />

Il tasso di interesse medio utilizzato per il calcolo degli oneri finanziari passivi, sulla base del costo<br />

medio delle varie tranche del finanziamento da parte di Intesa Sanpaolo e J.P. Morgan assunto<br />

costante nell’orizzonte di piano, è pari a circa 450 punti base sopra il tasso di riferimento (Euribor),<br />

quello per il calcolo degli interessi attivi è pari all’Euribor.<br />

(c) Assunzioni di carattere ipotetico circa alcuni presupposti necessari al raggiungimento degli<br />

obiettivi del Piano Industriale 2008-2012<br />

Si riassumono di seguito alcune altre ipotesi che sottendo il Piano Industriale. Le ipotesi di cui al<br />

punto i) dipendono da fattori esterni e sono sottratte all’influenza della Società e del management e<br />

restano, pertanto, soggette ai relativi rischi di aleatorietà.<br />

Le ipotesi di cui ai punti ii) e iii) pur potendo essere influenzate da fattori esogeni, dipendono, invece,<br />

anche dall’operato della Società e del suo management.<br />

In particolare:<br />

(i)<br />

(ii)<br />

(iii)<br />

Scenario esterno: la definizione degli interventi previsti dal Piano Industriale presuppone<br />

l’assenza di mutamenti strutturali dello scenario macroeconomico e competitivo del settore in<br />

cui opera il Gruppo. In particolare non sono stati previsti mutamenti negli scenari normativo e<br />

tecnologico che possano modificare in misura sostanziale le previsioni del Piano Industriale.<br />

Evoluzione dei contenziosi: il Piano Industriale ipotizza che i contenziosi in essere e descritti<br />

nel presente <strong>Prospetto</strong> Informativo non abbiano impatti negativi nell’arco del periodo di Piano<br />

Industriale superiori agli accantonamenti a fronte degli stessi riflessi nell’esercizio 2007.<br />

Generazione di cassa: Il Piano Industriale oltre ad un beneficio indotto dalla crescita dei volumi<br />

prevede una maggiore efficienza nella gestione del capitale circolante netto, soprattutto con<br />

riferimento alle attività relative all’Italia, imputabile al miglioramento dei tempi di incasso e alla<br />

qualità dei crediti nonché alla possibilità di poter beneficiare di migliori condizioni di<br />

pagamento con alcuni fornitori strategici. Tale miglioramento complessivo è attribuibile<br />

principalmente ai benefici attesi dall’ampliamento della rete proprietaria e al conseguente<br />

miglioramento dei servizi e della tipologia di servizi attesi nonché alla ridefinizione di accordi<br />

con fornitori, in parte già realizzati o in corso di realizzazione. Quale conseguenza il Gruppo si<br />

attende, oltre ad una riduzione delle perdite su crediti in rapporto al fatturato, un significativo<br />

miglioramento nella generazione di cassa che è il presupposto per la sostenibilità complessiva<br />

degli investimenti nell’arco del periodo di Piano, e in particolare nei primi anni dello stesso.<br />

13.2 Relazioni dei revisori sulle previsioni o stime degli utili<br />

La società di revisione Deloitte & Touche S.p.A. ha emesso una relazione relativa alle verifiche svolte<br />

in relazione alle previsioni di risultati riportate nel paragrafo 13.3 del presente capitolo.<br />

Copia di tale relazione è allegata in appendice al presente <strong>Prospetto</strong> Informativo.<br />

138

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!