04.04.2015 Views

Prospetto - Consob

Prospetto - Consob

Prospetto - Consob

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Prospetto</strong> Informativo Tiscali S.p.A.<br />

FATTORI DI RISCHIO<br />

Nella medesima relazione la Società di Revisione ha comunque concluso che “fermo restando quanto<br />

evidenziato al paragrafo 8” ed avuto riguardo, in particolare, a quanto sopra indicato, “i criteri<br />

individuati dagli Amministratori per la determinazione del prezzo di emissione delle azioni nelle<br />

diverse ipotesi di conversione siano nel loro complesso adeguati, in quanto, nelle circostanze,<br />

ragionevoli e non arbitrari, ai fini della determinazione di un prezzo di emissione delle azioni<br />

corrispondente al valore di mercato delle stesse”.<br />

La normativa sopra richiamata è stata introdotta nel nostro ordinamento di recente: la casistica cui<br />

rifarsi è pertanto limitata e disomogenea, così come la dottrina che ha preso posizione a riguardo,<br />

mancando altresì pronunce giurisprudenziali in merito. La dottrina è comunque concorde nel ritenere<br />

che la formulazione della norma in oggetto introduca un criterio elastico senza fornire ulteriori<br />

indicazioni, anche temporali, e porti quindi a ritenere ammissibili molteplici criteri, eventualmente fra<br />

loro differenti, da stabilirsi in funzione delle caratteristiche delle singole operazioni di aumento di<br />

capitale.<br />

Secondo alcuna dottrina l’orizzonte temporale di riferimento per la determinazione del prezzo di<br />

emissione dovrebbe essere collocato a ridosso dell’esecuzione dell’aumento, potendosi in mancanza<br />

ipotizzare un profilo di invalidità della relativa delibera assembleare con gli effetti di cui all’art. 2377<br />

del codice civile. Tuttavia, in assenza di pronunce giurisprudenziali ed in considerazione di quanto<br />

sopra riportato in merito alla elasticità e molteplicità dei possibili criteri, Tiscali ritiene che i criteri<br />

individuati dal Consiglio di Amministrazione per la determinazione del prezzo di emissione delle<br />

azioni nelle predette ipotesi di conversione siano pienamente legittimi, anche alla luce delle finalità<br />

perseguite dalla complessiva operazione di finanziamento e nel contesto del relativo assetto<br />

economico.<br />

(Cfr. Sezione Prima, Capitolo XXII, Paragrafo 22.4).<br />

4.2 FATTORI DI RISCHIO RELATIVI AL SETTORE IN CUI OPERANO L’EMITTENTE<br />

E IL GRUPPO<br />

4.2.1 Rischi connessi all’elevato grado di competitività dei mercati e all’andamento dei prezzi<br />

Il Gruppo Tiscali opera in un settore estremamente competitivo. I principali concorrenti del Gruppo<br />

sono Internet Service Provider posseduti o controllati da operatori di telecomunicazioni nazionali che<br />

detenevano il monopolio dei servizi di telecomunicazione prima della liberalizzazione del settore (c.d.<br />

incumbent). Tali concorrenti dispongono di una forte riconoscibilità del marchio nei paesi di<br />

appartenenza, di una consolidata base di clientela e di elevate risorse finanziarie che permettono di<br />

effettuare ingenti investimenti in particolare nel settore della ricerca volta allo sviluppo delle<br />

tecnologie e dei servizi.<br />

Il Gruppo compete, oltre che con operatori di telecomunicazioni, i quali potrebbero utilizzare nuove<br />

tecnologie di accesso, anche con fornitori di altri servizi, quali ad esempio, la televisione satellitare, la<br />

televisione digitale terrestre e la telefonia mobile. Tali fornitori, anche in virtù della convergenza fra le<br />

varie tecnologie e fra i mercati delle telecomunicazioni e dell’intrattenimento, potrebbero estendere la<br />

propria offerta anche a servizi internet e voce, con conseguente possibile incremento della<br />

concentrazione del mercato rilevante e del livello di competitività.<br />

Al fine di competere con successo con i propri concorrenti, la strategia del Gruppo Tiscali è stata<br />

quella di fornire servizi di accesso internet di elevata qualità e a prezzi concorrenziali. L’eventuale<br />

incapacità del Gruppo di competere con successo nei settori nei quali opera rispetto ai propri<br />

concorrenti attuali o futuri potrebbe incidere negativamente sulla posizione di mercato con<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!