04.04.2015 Views

Prospetto - Consob

Prospetto - Consob

Prospetto - Consob

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sezione Prima<br />

FATTORI DI RISCHIO<br />

esposto al rischio derivante dalle fluttuazioni dei tassi di cambio tra le diverse divise. Al 30 settembre<br />

2007 il fatturato del Gruppo espresso in Sterline inglesi e convertito in Euro generato dalle attività nel<br />

Regno Unito era pari al 64% del fatturato totale. Variazioni nel valore del tasso di cambio tra l’euro e<br />

la Sterlina inglese potrebbero evidenziare una variazione della riserva di conversione sul patrimonio<br />

netto consolidato dell’emittente. Alla Data del <strong>Prospetto</strong> Informativo la Società non ha posto in essere<br />

operazioni di copertura del rischio di cambio.<br />

4.1.8 Rischi connessi alla riduzione del mercato Dial Up e allo sviluppo dei servizi di accesso a<br />

banda larga<br />

A seguito dello sviluppo dei servizi di accesso a Internet a banda larga, si è registrata in Europa una<br />

riduzione della crescita del numero delle connessioni Dial Up nel mercato residenziale. In particolare:<br />

(i) gli utenti Dial Up nel mercato residenziale del Gruppo Tiscali si sono ridotti da circa 1.700.000 al<br />

31 dicembre 2005 a oltre n. 1.170.000 utenti al 31 dicembre 2006 e a circa 750.000. al 30 settembre<br />

2007 e (ii) i ricavi Dial Up si sono ridotti da Euro 149,7 milioni nell’esercizio 2005 a 115,6<br />

nell’esercizio 2006. La Società ritiene che tale riduzione sia imputabile principalmente alla migrazione<br />

degli utenti Dial Up nel mercato residenziale ai servizi di accesso a internet a banda larga, ivi inclusi i<br />

servizi di accesso ADSL offerti dal Gruppo Tiscali.<br />

Dal momento che i ricavi del Gruppo da servizi di accesso a internet nel mercato consumer hanno<br />

rappresentato il 70% del totale dei ricavi al 31 dicembre 2006 e il 62% del totale dei ricavi al 30<br />

settembre 2007, l’eventuale incapacità del Gruppo di far migrare una parte sostanziale dei propri utenti<br />

Dial Up ai servizi di accesso ADSL offerti dal Gruppo ovvero l’incapacità di attrarre nuovi clienti<br />

potrebbe determinare effetti negativi sull’attività e sulla situazione economica, patrimoniale e<br />

finanziaria dell’Emittente e delle società del Gruppo (cfr. Sezione Prima, Capitolo VI, Paragrafo 6.1).<br />

Inoltre, al fine di sostenere la propria strategia di crescita nei servizi di accesso internet ADSL, il<br />

Gruppo Tiscali sarà tenuto a sostenere costi legati allo sviluppo dell’offerta di accesso ADSL in<br />

modalità unbundling ivi inclusi investimenti sulla propria rete infrastrutturale unbundling, sulle attività<br />

di marketing, sull’offerta di prodotti e servizi innovativi con tecnologia ULL. La realizzazione di tali<br />

investimenti dipenderà significativamente dall’entità della migrazione degli utenti ai servizi ADSL,<br />

dagli sviluppi della regolamentazione, dalle condizioni che regolano l’interconnessione e le offerte in<br />

modalità unbundling imposte dagli operatori telefonici nazionali. Nell’ipotesi in cui il Gruppo non<br />

fosse in grado di reperire le necessarie risorse finanziarie per sostenere detti investimenti oppure non<br />

riuscisse a implementarli nei termini e alle condizioni previsti, potrebbero aversi effetti negativi<br />

sull’attività e sulla situazione economica, patrimoniale e finanziaria dell’Emittente e delle società del<br />

Gruppo (cfr. Sezione Prima, Capitolo V, Paragrafo 5.2).<br />

4.1.9 Rischi derivanti dal contenzioso in essere<br />

Nel corso del normale svolgimento della propria attività, il Gruppo Tiscali è parte in diversi<br />

procedimenti giudiziari da cui potrebbero derivare obblighi risarcitori a carico dello stesso. La Società<br />

non ritiene probabile che le eventuali passività correlate all’esito delle vertenze giudiziarie in corso<br />

possano avere un impatto rilevante sulla situazione economico-patrimoniale e finanziaria del Gruppo<br />

dal momento che la Società ha costituito un fondo rischi per contenziosi in corso che al 30 settembre<br />

2007 ammontava, a livello consolidato, a Euro 16,5 milioni. Tale fondo è stato determinato sulla base<br />

della valutazione del rischio relativo a ciascun procedimento effettuata dagli amministratori in seguito<br />

all’analisi dei fatti e della documentazione fornita da esperti e consulenti legali. Il Gruppo non ha<br />

effettuato accantonamenti a fondi rischi in assenza di elementi certi e obiettivi o qualora l’esito<br />

negativo del contenzioso non sia ritenuto probabile. Pertanto il Gruppo potrebbe essere in futuro<br />

tenuto a far fronte a passività correlate all’esito negativo di vertenze giudiziarie in corso o minacciate<br />

non coperte da fondi rischi con conseguenti possibili effetti negativi sull’attività e sulla situazione<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!