04.04.2015 Views

Prospetto - Consob

Prospetto - Consob

Prospetto - Consob

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sezione Prima<br />

Marchio diffuso, noto e riconoscibile<br />

Il marchio Tiscali è stato associato fin dagli esordi alle innovazioni che, nel mercato italiano, il<br />

Gruppo è riuscito a proporre al pubblico, quali l’accesso ad internet gratuito, schede telefoniche<br />

prepagate in concorrenza con Telecom Italia, nonché carte prepagate per l’utenza residenziale. Tiscali<br />

è inoltre uno dei principali gestori di servizi a banda larga nel mercato italiano ed inglese,<br />

posizionandosi in entrambi tra i primi cinque operatori di telefonia (circa il 5% 1 in Italia e circa il<br />

15% 2 nel Regno Unito dei clienti dotati di accesso a banda larga) grazie alla rilevante base di clienti<br />

Narrowband e Broadband. Di conseguenza, il marchio Tiscali ha una grande diffusione e<br />

riconoscibilità, sia in Italia che nel Regno Unito.<br />

Infrastruttura di rete con tecnologia IP e migrazione dei clienti sulla propria rete<br />

Tiscali dispone di una rete d’accesso a banda larga con tecnologia IP, che consente di trasportare in<br />

modo integrato ed efficiente flussi di dati, voce e video. Inoltre la rete supporta l’ADSL2+, la banda<br />

larga caratterizzata da una velocità fino a 24 megabit al secondo in download e 1.5 megabit in upload,<br />

nonché le linee telefoniche analogiche (POTS). Al 1° settembre 2007, la rete di Tiscali conta 486 siti<br />

ULL in Italia e circa 800 nel Regno Unito e copre circa il 38% delle abitazioni in Italia e di circa il<br />

55% nel Regno Unito 3 .<br />

Grazie all’ampia copertura della popolazione ed all’infrastruttura di rete con tecnologia IP, Tiscali ha<br />

la possibilità di migrare i clienti Narrowband verso una connessione di tipo Broadband in modalità<br />

ULL o Wholesale e di migrare i propri clienti sulla propria rete, passando da un accesso in modalità<br />

Wholesale ad uno di tipo ULL. I vantaggi della migrazione si riflettono essenzialmente:<br />

- nella possibilità di offrire prezzi più competitivi ai clienti unbundled, in quanto essendo<br />

svincolati dalla rete dell’incumbent non sono più tenuti al pagamento del canone fisso;<br />

- in margini migliori rispetto alla modalità d’accesso Wholesale in quanto i costi della modalità<br />

ULL sono minori rispetto a quella Wholesale;<br />

- nel contatto diretto con il cliente anche a livello di fatturazione;<br />

- nella possibilità di fornire prodotti che richiedono una larghezza di banda superiore;<br />

- nella possibilità di fidelizzare i propri clienti attraverso una gamma di servizi e prodotti<br />

tecnologicamente avanzati e personalizzati unitamente ad un’ampia offerta di servizi ad alto<br />

valore aggiunto.<br />

Al 30 settembre 2007, dei circa 0,5 milioni di clienti Broadband di Tiscali in Italia circa 0,3 milioni<br />

sono unbundled, mentre dei circa 1,9 milioni di clienti Broadband nel Regno Unito sono unbundled<br />

circa 0,7 milioni 4 .<br />

Significativa base clienti a banda larga<br />

Con circa 0,5 milioni di clienti a banda larga in Italia e 1,9 milioni nel Regno Unito 5 , Tiscali è tra i<br />

primi cinque operatori nei mercati in cui opera (circa il 5% 6 in Italia e il 15% 7 nel Regno Unito dei<br />

1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

Elaborazione su dati Analysys–Country report, Italy (Agosto 2007)<br />

Elaborazione su dati Analysys–Broadband Area: market share<br />

Relazione semestrale Tiscali al 30 giugno 2007<br />

bilanci Tiscali<br />

bilanci Tiscali<br />

Elaborazione su dati Analysys–Country report, Italy (Agosto 2007)<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!