04.04.2015 Views

Prospetto - Consob

Prospetto - Consob

Prospetto - Consob

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Prospetto</strong> Informativo Tiscali S.p.A.<br />

L’incremento dell’offerta di servizi integrati<br />

I. Lo sviluppo dell’IPTV<br />

La Società prevede che alla fine del 2008, nei Paesi dell’Europa Occidentale, le utenze abbonate a<br />

servizi di televisione via internet, c.d. IPTV, saranno comprese fra 5,3 milioni e 7,4 milioni 24 , con<br />

quasi 17 milioni di abbonati in Europa nel 2010.<br />

In particolare, in entrambi i mercati serviti da Tiscali si stima una crescita rilevante nella diffusione di<br />

servizi IPTV: in Italia le connessioni IPTV passeranno da circa 0,5 milioni nel 2006 ad oltre 2,7<br />

milioni nel 2010 25 , mentre nel Regno Unito le connessioni IPTV passeranno da circa 0,08 milioni nel<br />

2006 ad oltre 2,5 milioni nel 2010 10 .<br />

Fondamentale nell’IPTV è la proposta di contenuti e servizi che andranno distribuiti e, in questa<br />

panoramica, gli utenti da semplici fruitori si trasformeranno in “produttori e distributori di contenuti”,<br />

fattore strategico nelle diverse offerte della TV del futuro che diventerà un servizio largamente<br />

diffuso, così come è oggi l’ADSL.<br />

Per i fornitori di accesso internet, siano essi incumbent o operatori alternativi, l’IPTV rappresenta una<br />

strategia atta a fidelizzare i clienti e a ridurre l’erosione del ricavo medio per utente della telefonia e<br />

del puro accesso a internet. Allo stato attuale, l’IPTV rappresenta una parte marginale dei ricavi degli<br />

operatori telefonici, ma il management del Gruppo prevede che la domanda per i suddetti servizi<br />

aumenti e la concorrenza per offrire servizi convergenti e integrati – voce, accesso internet e servizi<br />

media – si intensifichi, non solo tra gli stessi operatori telefonici ma anche tra i distributori di<br />

contenuti che utilizzano altre piattaforme tecnologiche (cavo e satellite).<br />

Tiscali ha lanciato dal primo marzo in Gran Bretagna l’offerta commerciale della televisione via<br />

internet (IPTV) che raggiungerà l’intera rete ULL entro il 2008.<br />

In Italia il lancio commerciale a Roma, Milano e Cagliari è avvenuto nel mese di dicembre 2007 e si<br />

prevede di estendere l’offerta a più città nell’esercizio 2008.<br />

Tiscali vede l’offerta televisiva come complementare all’offerta dei servizi a banda larga di accesso e<br />

voce, con la possibilità per gli utenti di scegliere contenuti premium in aggiunta al pacchetto base.<br />

Anche questo ulteriore flusso di ricavi contribuirà ad incrementare l’ARPU di Tiscali.<br />

II.<br />

Lo sviluppo dell’MVNO<br />

Nel corso del 2007 Tiscali ha siglato un accordo con Telecom Italia che consentirà di poter offrire<br />

servizi di telefonia mobile e diventare un operatore mobile virtuale (MVNO).<br />

Grazie a questo contratto, Tiscali sarà in grado di proporre offerte competitive al mercato su tutta la<br />

gamma dei servizi mobili, sia attraverso schede pre-pagate che in abbonamento, operando con il<br />

proprio marchio e disponendo di numerazioni dedicate.<br />

Tiscali definirà in piena autonomia la propria politica tariffaria e i prezzi della propria offerta<br />

commerciale.<br />

Con questo accordo Tiscali si propone di completare la propria proposta di servizi di<br />

telecomunicazioni in un’ottica di fornitura di quattro tipologie di servizi integrati sul protocollo IP<br />

24 Elaborazione Tiscali<br />

25 Elaborazione Tiscali<br />

94

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!