04.04.2015 Views

Prospetto - Consob

Prospetto - Consob

Prospetto - Consob

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sezione Prima<br />

Attraverso tale modalità di accesso il Gruppo è quindi in grado di esercitare un controllo diretto della<br />

qualità dei servizi e della capacità trasmissiva erogati al cliente. Poiché l’ULL richiede investimenti<br />

infrastrutturali, tale modalità di accesso diretto viene prevalentemente utilizzata dal Gruppo in aree<br />

metropolitane densamente popolate che consentono quindi di arrivare ad un ampio bacino di potenziali<br />

clienti.<br />

Al 1° settembre 2007 il Gruppo disponeva, in Italia, di 486 siti di unbundling in tecnologia ADSL2+,<br />

ossia con apparati trasmissivi del Gruppo installati presso le centrali dell’operatore incumbent, mentre<br />

nel Regno Unito, alla stessa data, disponeva di circa 800 siti, di cui 620 abilitati per fornire anche il<br />

servizio IPTV. Tale copertura consente di raggiungere circa 9 milioni di famiglie o utenze telefoniche<br />

in Italia (corrispondenti ad oltre il 35% del totale) e 13,3 milioni nel Regno Unito (corrispondenti a<br />

circa il 55% del totale delle utenze telefoniche).<br />

Accesso indiretto<br />

Il Gruppo connette tramite accesso indiretto - ossia in modalità Wholesale e/o Bitstream/Datastream -<br />

i clienti non connessi in modalità di accesso diretto disaggregato (ULL) ossia fino al 90% delle utenze<br />

telefoniche in Italia e l’88% nel Regno Unito, avvalendosi delle reti degli operatori incumbent:<br />

(a)<br />

(b)<br />

Modalità Wholesale o di vendita all’ingrosso. Tale modalità di accesso si sostanzia nella<br />

rivendita al cliente da parte del Gruppo Tiscali dell’accesso Broadband erogato dagli operatori<br />

incumbent a fronte del pagamento di un canone di abbonamento basato su tariffe regolamentate<br />

dall’autorità di garanzia delle telecomunicazioni nazionale. Poiché l’accesso Wholesale avviene<br />

utilizzando per la maggior parte la linea di proprietà dell’operatore incumbent, e solo in minima<br />

parte la Rete, il Gruppo ha un controllo limitato sui parametri tecnici del servizio e non può<br />

ottimizzarne l’erogazione nè prestare direttamente i servizi di manutenzione.<br />

Modalità Bitstream/Datastream. Nelle aree non coperte dall’ULL il Gruppo Tiscali consente al<br />

cliente l’accesso Broadband attraverso la propria rete ed acquistando dall’operatore incumbent<br />

solo l’ultimo miglio e il transito fino al punto di interconnessione. Tale modalità consente al<br />

Gruppo di utilizzare una porzione della Rete più ampia rispetto a quella utilizzata nella modalità<br />

Wholesale, usufruendo dei benefici derivanti dai propri investimenti e mantenendo un maggiore<br />

controllo sulla qualità dei servizi offerti alla clientela. L’offerta Bitstream rappresenta una<br />

evoluzione dell’offerta Wholesale poiché il Gruppo può meglio dimensionare e configurare il<br />

servizio diversificando le offerte commerciali con una riduzione dei costi. Il servizio di accesso<br />

in modalità Bitstream è attivo nel Regno Unito mentre in Italia è attesa da parte di Telecom<br />

Italia la messa a disposizione della relativa offerta regolamentata.<br />

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!