04.04.2015 Views

Prospetto - Consob

Prospetto - Consob

Prospetto - Consob

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Prospetto</strong> Informativo Tiscali S.p.A.<br />

16.4 Dichiarazione che attesti l’osservanza da parte dell’Emittente delle norme in materia di<br />

governo societario vigenti in Italia.<br />

La corporate governance della Società è conforme alla normativa vigente (in particolare al Codice<br />

Civile, al TUF e alla Legge n. 231/2001) e coerente con le previsioni del Codice di Autodisciplina<br />

delle società quotate predisposto dal Comitato per la corporate governance delle società quotate nella<br />

sua ultima versione del marzo 2006.<br />

In particolare:<br />

le attribuzioni e i poteri esercitati dal Consiglio di Amministrazione, anche nella sua funzione di<br />

indirizzo strategico, di vigilanza e di controllo dell’attività sociale, come previsti dallo Statuto e<br />

attuati nella prassi aziendale, sono coerenti con quanto previsto dai principi e criteri applicativi di<br />

cui all’art. 1 del Codice di Autodisciplina;<br />

il Consiglio di Amministrazione ha costituito, al suo interno, il Comitato per il Controllo Interno e il<br />

Comitato per le Remunerazioni;<br />

la Società ha individuato quale Preposto al Controllo Interno il soggetto che ha la responsabilità<br />

operativa del coordinamento delle attività della funzione di Internal Audit, in possesso delle capacità<br />

professionali necessarie per svolgere gli incarichi di sua competenza in linea con le raccomandazioni<br />

del Codice di Autodisciplina;<br />

la Società ha adottato una procedura per il trattamento delle informazioni privilegiate in linea con le<br />

indicazioni del Codice di Autodisciplina;<br />

gli Amministratori indipendenti Gabriele Racugno e Rocco Sabelli, nominati dall’Assemblea<br />

rispettivamente del 5 maggio 2005 e del 3 maggio 2007, presentano requisiti di indipendenza coerenti<br />

con quanto indicato dai principi e criteri applicativi di cui all’art. 3 del Codice di Autodisciplina;<br />

la Società ha adottato il Modello di organizzazione, gestione e controllo previsto dalle disposizioni<br />

del D.Lgs. 231/2001, nominando l’Organismo di Vigilanza. Nell’ambito di tale modello la Società<br />

ha formalizzato alcune procedure di controllo della gestione delle informazioni riservate, aderendo<br />

ai modelli di best practice nazionali e internazionali e in conformità ai principi contenuti nella Giuda<br />

per l’Informazione al Mercato;<br />

la Società ha nominato un responsabile dedicato alle gestione specifica di tutte le attività inerenti<br />

alle relazioni con l’area degli investitori istituzionali e con gli altri soci (l’Investor Relator);<br />

la Società ha adottato la prassi in base alla quale le operazioni con Parti Correlate vengono svolte in<br />

maniera tale da garantire criteri di correttezza sostanziale e procedurale, come indicato dal principio<br />

di cui all’art. 9 del Codice di Autodisciplina;<br />

in attuazione dell’art. 115-bis del TUF, la Società ha istituito presso la funzione Investor Relations,<br />

un registro delle persone che, in ragione dell’attività lavorativa o professionale ovvero in ragione<br />

delle funzioni svolte, hanno accesso alle informazioni privilegiate;<br />

la Società ha nominato Massimo Cristofori dirigente preposto alla tenuta delle scrittura contabili.<br />

* * *<br />

Per ulteriori informazioni sul sistema di corporate governance adottato da Tiscali si rinvia alla<br />

Relazione Annuale sulla Corporate Governance della Società, consultabile sul sito Internet<br />

www.tiscali.com.<br />

154

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!