04.04.2015 Views

Prospetto - Consob

Prospetto - Consob

Prospetto - Consob

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Prospetto</strong> Informativo Tiscali S.p.A.<br />

Per una migliore comprensione ed interpretazione delle dinamiche, si sintetizzano di seguito i<br />

principali flussi di finanziamenti e di cassa straordinari nel corso del biennio 2005-2006 e<br />

nell’esercizio in corso fino alla data del 30 settembre 2007.<br />

Nell’esercizio 2005 il Gruppo Tiscali ha rimborsato obbligazioni per 250 milioni di Euro, mediante le<br />

cessioni di paesi e attività non strategiche e l’accensione della prima tranche (per 48,6 milioni di Euro)<br />

del finanziamento erogato dalla società Silver Point Capital (Silver Point). Nell’esercizio 2006 la<br />

Società ha rimborsato 209,5 milioni di Euro di obbligazioni convertibili mediante l’accensione della<br />

seconda tranche del finanziamento Silver Point (202,3 milioni di Euro) e anche mediante un aumento<br />

di capitale dedicato agli obbligazionisti per 62,5 milioni di Euro. Nei primi nove mesi dell’esercizio<br />

2007, la Società ha rimborsato il finanziamento Silver Point mendiante l’accensione di un<br />

finanziamento erogato da Banca Intesa Sanpaolo per 280 milioni di Euro. Di questi, 130 milioni di<br />

Euro sono stati rimborsati contestualmente all’incasso della cessione delle attività in Olanda.<br />

Nel febbraio 2007, il Gruppo, attraverso una operazione di sale and lease back, ha ceduto la proprietà<br />

della sua sede italiana principale di Cagliari (c.d Tiscali Campus) riacquisendone la disponibilità in<br />

leasing e conservandone, pertanto, il pieno diritto di godimento.<br />

In particolare, il 13 febbraio 2007, Tiscali Italia S.p.A. ha sottoscritto con Centro Leasing Banca<br />

S.p.A, Locat S.p.A e Intesa Leasing S.p.A. (i “Concedenti”) un contratto di locazione finanziaria<br />

avente ad oggetto il Tiscali Campus, la cui proprietà in data 14 febbraio 2007, è stata poi acquistata<br />

dagli stessi Concedenti per un importo di Euro 60 milioni.<br />

Il predetto contratto di locazione finanziaria ha una durata di 180 mesi dalla data di consegna<br />

dell’immobile ed è tacitamente rinnovabile di anno in anno, salva la facoltà di recesso di ciascuna<br />

parte e la facoltà di Tiscali di riacquistare la proprietà del Tiscali Campus. Ai sensi del contratto: (i) è<br />

fatto divieto a Tiscali di cedere lo stesso, anche in caso di cessione dell’azienda, senza il consenso<br />

scritto dei Concedenti; (ii) l’immobile non può essere dato in godimento o affidato a terzi a qualunque<br />

titolo, né può essere variata la sua destinazione urbanistica senza il consenso scritto dei Concedenti;<br />

(iii) ove Tiscali si renda gravemente inadempiente o sia interessata da determinati accadimenti - quali<br />

protesti cambiari, procedure esecutive, provvedimenti cautelare di importo uguale o maggiore a Euro 1<br />

milione non soggetti a ricorso, segnalazione alla voce “sofferenze” nella Centrale Rischi Banca<br />

d’Italia senza che la posizione sia sanata entro tre mesi dalla data in cui i Concedenti abbiano dato<br />

notizia a Tiscali della segnalazione - i Concedenti hanno facoltà di risolvere di diritto il contratto<br />

oppure di chiedere a Tiscali l’immediato versamento di tutti i canoni di leasing ancora a scadere.<br />

Nel settembre 2007, la Società ha acceso un nuovo finanziamento, per 600 milioni di Euro erogato da<br />

Banca Intesa San Paolo e da JP Morgan, ampliamente descritto nella sezione Prima, Capitolo XXII,<br />

Paragrafo 22.3 del presente <strong>Prospetto</strong> Informativo, che ha rifinanziato il debito bancario del Gruppo.<br />

Si analizzano di seguito in maggior dettaglio i debiti a breve e lungo termine.<br />

10.1.1 Finanziamenti a lungo termine<br />

La voce debiti non correnti al 31 dicembre 2005 includeva i) il mutuo per il finanziamento della<br />

realizzazione della sede di Sa Illetta (27,6 milioni di Euro) ed il finanziamento concesso da Silver<br />

Point Capital per 48,6 milioni di Euro oltre che altri finanziamenti a medio lungo, ii) un debito di 28,7<br />

milioni di Euro relativo al finanziamento fruttifero di interessi a tassi di mercato, erogato nell’esercizio<br />

2004 dal socio Andalas Limited e altri debiti per leasing.<br />

La voce debiti non correnti al 31 dicembre 2006 includeva esclusivamente il debito verso il socio<br />

Andalas ed i debiti per finanziamenti (leasing).<br />

122

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!