04.04.2015 Views

Prospetto - Consob

Prospetto - Consob

Prospetto - Consob

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Prospetto</strong> Informativo Tiscali S.p.A.<br />

21.2.4 Disciplina statutaria delle modalità di modifica dei diritti dei possessori delle azioni<br />

Lo Statuto sociale di Tiscali non prevede modalità di modifica dei diritti dei possessori delle azioni<br />

dell’Emittente diverse da quelle previste dalla legge.<br />

21.2.5 Modalità di convocazione delle assemblee ordinarie e straordinarie degli azionisti<br />

Ai sensi dell’articolo 6 dello Statuto “l’Assemblea è convocata dall’organo amministrativo presso la<br />

sede sociale o altrove, purché in Italia, mediante pubblicazione, nei termini di legge, di avviso sulla<br />

Gazzetta Ufficiale ovvero, in alternativa, sul quotidiano “Il Sole-24 Ore”.<br />

L’Assemblea ordinaria deve essere convocata dall’organo amministrativo almeno una volta all’anno<br />

entro cento ottanta giorni dalla chiusura dell’esercizio sociale, essendo la Società tenuta alla<br />

redazione del bilancio consolidato.<br />

I soci hanno diritto di prendere visione di tutti gli atti depositati presso la sede sociale per Assemblee<br />

già convocate e di ottenerne copia a proprie spese”.<br />

Ai sensi dell’articolo 8 dello Statuto “Possono intervenire all’Assemblea tutti gli azionisti che abbiano<br />

depositato le loro azioni presso la sede sociale almeno due giorni prima di quello fissato per<br />

l’Assemblea o gli eventuali istituti di credito indicati nell’avviso di convocazione.<br />

Ogni azionista che ha diritto di intervenire in Assemblea può farsi rappresentare mediante delega<br />

scritta. Spetta al Presidente dell’Assemblea constatare il diritto di intervento all’Assemblea e la<br />

regolarità delle deleghe.<br />

Le deliberazioni assembleari prese in conformità alla legge ed al presente Statuto vincolano anche i<br />

soci dissenzienti”.<br />

21.2.6 Descrizione di eventuali disposizioni dello Statuto dell’Emittente che potrebbero avere<br />

l’effetto di ritardare, rinviare o impedire una modifica dell’assetto di controllo<br />

dell’Emittente<br />

Nello Statuto non sono contenute disposizioni che potrebbero avere l’effetto di ritardare, rinviare od<br />

impedire una modifica dell’assetto di controllo esistente.<br />

21.2.7 Indicazione di eventuali disposizioni dello statuto dell’Emittente che disciplinano la soglia<br />

di possesso al di sopra della quale vige l’obbligo di comunicazione al pubblico della quota<br />

di azioni posseduta.<br />

Non vi sono disposizioni dello Statuto volte a disciplinare la soglia di possesso al di sopra della quale<br />

vi è l’obbligo di comunicazione al pubblico della quota di azioni posseduta.<br />

21.2.8 Descrizione delle condizioni previste dall’atto costitutivo e dallo statuto per la modifica del<br />

capitale, nel caso che tali condizioni siano più restrittive delle condizioni previste per legge.<br />

Lo Statuto non prevede per la modifica del capitale sociale condizioni maggiormente restrittive<br />

rispetto alle condizioni previste per legge.<br />

190

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!