04.04.2015 Views

Prospetto - Consob

Prospetto - Consob

Prospetto - Consob

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sezione Prima<br />

FATTORI DI RISCHIO<br />

Tiscali acquista tali contenuti multimediali da diversi fornitori (c.d. content-provider) quali Sky, RAI,<br />

Universal, Twenty Century Fox, Paramount Pictures, etc..<br />

Nell’ipotesi in cui (i) tali contratti alla scadenza non venissero rinnovati o fossero rinnovati a termini e<br />

condizioni meno favorevoli rispetto a quelli attualmente in essere, e (ii) Tiscali non riuscisse a<br />

concludere con altri content-provider contratti equivalenti, oppure (iii) si verificasse un grave<br />

inadempimento contrattuale da parte dei content-provider, oppure (iv) si verificasse una riduzione<br />

della qualità dei predetti contenuti che il Gruppo Tiscali offre alla clientela, con conseguente<br />

insoddisfazione della clientela o contrazione della capacità di attrarne di nuova, potrebbero aversi<br />

effetti negativi sull’attività e sulla situazione economica, patrimoniale e finanziaria dell’Emittente e<br />

delle società del Gruppo (cfr. Sezione Prima, Capitolo VI, Paragrafo 6.1).<br />

4.1.13 Dichiarazioni di preminenza e informazioni previsionali in merito all’evoluzione del<br />

mercato di riferimento<br />

Il <strong>Prospetto</strong> Informativo contiene alcune dichiarazioni di preminenza e stime sul posizionamento<br />

competitivo del Gruppo Tiscali formulate dalla Società sulla base della specifica conoscenza del<br />

settore di appartenenza, dei dati disponibili e della propria esperienza. Tali valutazioni sono state<br />

formulate in considerazione della carenza di dati di settore certi e omogenei elaborati da ricerche di<br />

mercato su imprese comparabili con il Gruppo.<br />

Inoltre, il <strong>Prospetto</strong> Informativo contiene dichiarazioni di carattere previsionale circa l’andamento del<br />

settore in cui il Gruppo opera. Tali dichiarazioni si basano sull’esperienza e conoscenza di Tiscali<br />

nonché sui dati storici disponibili relativi al settore di riferimento.<br />

Tuttavia, i risultati del Gruppo Tiscali e l’andamento dei settori in cui esso opera potrebbero risultare<br />

differenti da quelli ipotizzati in tali dichiarazioni a causa di rischi noti ed ignoti, incertezze ed altri<br />

fattori enunciati, fra l’altro, nei presenti fattori di rischio e nel <strong>Prospetto</strong> Informativo.<br />

4.1.14 Correttezza del prezzo di emissione delle azioni individuato dal Consiglio di<br />

Amministrazione a servizio della conversione volontaria anticipata del prestito<br />

obbligazionario sottoscritto da M&C.<br />

Il 21 dicembre 2007 l’assemblea straordinaria degli azionisti dell’Emittente ha approvato un aumento<br />

di capitale sociale con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell’art. 2441, quarto comma, secondo<br />

periodo del Codice Civile, riservato alla conversione del prestito obbligazionario sottoscritto da M&C.<br />

Tale norma prevede che il diritto di opzione possa essere escluso “a condizione che il prezzo di<br />

emissione corrisponda al valore di mercato delle azioni e ciò sia confermato in apposita relazione<br />

della società incaricata della revisione contabile”.<br />

Nella relazione emessa in data 3 dicembre 2007, al paragrafo 8, la Società di Revisione ha tra l’altro<br />

segnalato che nel caso di conversione volontaria prima della scadenza del prestito obbligazionario, il<br />

prezzo di emissione è stato fissato in 2,7 Euro per azione, calcolato sulla base di una media di periodo<br />

del prezzo di Borsa delle azioni Tiscali nei giorni precedenti l’assunzione da parte di M&C<br />

dell’impegno di sottoscrizione del prestito obbligazionario, e cioè in un momento prossimo alla<br />

delibera di aumento del capitale, mentre secondo alcuna dottrina, pur dovendosi riconoscere una certa<br />

flessibilità in merito al requisito della corrispondenza tra il prezzo di emissione ed il valore di mercato,<br />

“nel caso di società ad ampio flottante, quale per l’appunto è Tiscali, l’orizzonte temporale di<br />

riferimento per la determinazione del prezzo di emissione dovrebbe essere opportunamente collocato<br />

a ridosso dell’esecuzione dell’aumento”.<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!