20.05.2013 Views

Isole di cultura.pdf - Centro Documentazione Luserna

Isole di cultura.pdf - Centro Documentazione Luserna

Isole di cultura.pdf - Centro Documentazione Luserna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Roncaccio (a.1484 perg.n.12); la località Reorte in Castello (a.1517, perg.n.20); Grondo<br />

(a.1537, perg.n.32a). In ogni caso l’ubicazione dei beni fatti oggetto <strong>di</strong> contrattazione (…)<br />

risulta sempre preceduta dalla formula in territorio Rimelle, da considerare ambito <strong>di</strong> attuazione<br />

del <strong>di</strong>ritto consuetu<strong>di</strong>nario comunale.<br />

Rilevato che, nella documentazione esaminata la località più frequentemente ricordata è<br />

Scarampoglio (toponimo che ricorre in almeno 12 carte) e che dall’insieme degli atti notarili<br />

esaminati si ricava “uno spaccato della vita comunitaria rimellese nelle sue espressioni<br />

in<strong>di</strong>viduali e sociali e nelle sue forme materiali”, il prof. Vasina A. ci offre un’ulteriore<br />

messe <strong>di</strong> dati che l’economia del presente lavoro non ci consente <strong>di</strong> riprodurre e per<br />

la quale riman<strong>di</strong>amo alla lettura <strong>di</strong>retta dell’articolo stesso, citiamo però la conclusione<br />

in cui si <strong>di</strong>ce che “da più segni sembra legittimo affermare che Rimella, pur conservando<br />

alcuni dei primitivi caratteri germanici, nel ‘400, ‘500 fece notevoli passi avanti nel processo<br />

<strong>di</strong> ambientamento nel mondo valsesiano.<br />

In questo senso, fra l’altro sembrerebbero deporre da un lato la minore pregnanza walseriana<br />

degli antroponimi rimellesi, dall’altro una significativa presenza <strong>di</strong> toponimi locali<br />

<strong>di</strong> origine germanica”.<br />

Nel libro <strong>di</strong> Bauen 175 sono attestate, come dati certi e in<strong>di</strong>cazioni atten<strong>di</strong>bili, la costruzione<br />

(1518) e la consacrazione della Chiesa a Parrocchiale (a.1528), segno della crescita<br />

<strong>di</strong> importanza della Chiesa “in villa Ecclesie ” (cfr. A. Vasina, art. cit.), ma ci vengono<br />

anche offerti dati sul problema della sepoltura dei morti <strong>di</strong> Campello che dovevano essere<br />

trasportati a pie<strong>di</strong>, per un pericoloso sentiero, attraverso la Colma ( Strönerfurku ,<br />

2000 m. <strong>di</strong> altezza ca.), per essere seppelliti nella Chiesa <strong>di</strong> appartenenza, cioè Rimella.<br />

Tale problema era grave perché i campellesi morti nella stagione invernale dovevano<br />

essere congelati nella neve nel lato nord della Strönerfurku per poter essere seppelliti a<br />

Rimella solo dopo le scioglimento della neve stessa. Viene risolto, ma solo nel 1551,<br />

con la consacrazione del nuovo cimitero <strong>di</strong> Kampel (Campello), per cui, ci informa<br />

Bauen, il 21 aprile della stesso anno viene utilizzato per l’ultima volta il “Töturaschte”<br />

detto “Obrun Balme”. Dalla stessa fonte veniamo a sapere che l’11 settembre del<br />

1597 infine , Campello viene separato dalla Parrocchia <strong>di</strong> Rimella ed annesso a quella<br />

<strong>di</strong> Forno (Valstrona). Campello <strong>di</strong>venterà Comune in<strong>di</strong>pendente da Rimella solo nel<br />

1814.<br />

Le notizie finora citate sulla Rimella del Quattro-Cinquecento, alcune delle quali confermate<br />

da recenti ricerche negli archivi Diocesano <strong>di</strong> Novara e civico <strong>di</strong> Varallo, contribuiscono<br />

a creare l’immagine <strong>di</strong> una comunità viva che, nonostante l’asperità del paesaggio,<br />

la durezza <strong>di</strong> un lavoro faticoso quando non pericoloso, gli ostacoli posti da una economia<br />

agro-pastorale e da con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> vita spesso ai limiti della sopravvivenza, ha saputo,<br />

con l’intelligenza, il coraggio, la tenacia e la <strong>di</strong>sponibilità al sacrificio alimentata da<br />

uno spirito religioso profondamente sentito <strong>di</strong> tutti i suoi membri, creare una <strong>cultura</strong> ricca<br />

ed originale testimoniata ancora oggi dal numero, soli<strong>di</strong>tà e bellezza degli e<strong>di</strong>fici sacri,<br />

in primo luogo la Chiesa Parrocchiale 176 , dalle case ad uso <strong>di</strong> abitazione come casa Robbo<br />

175 Marco Bauen, op. cit. traduz. it. pag. 397.<br />

176 Silvia Pizzetta “La Cappella-Ossario <strong>di</strong> Rimella”, Remmalju 1994, pag. 5. “La casa a Rimella”, Remmalju<br />

1996, pag.13.<br />

133

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!