20.05.2013 Views

Isole di cultura.pdf - Centro Documentazione Luserna

Isole di cultura.pdf - Centro Documentazione Luserna

Isole di cultura.pdf - Centro Documentazione Luserna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Luserna</strong>-Lusern, immagine storica della piazza principale nel 1905<br />

IL NAZIONALISMO NELLE ISOLE LINGUISTICHE CIMBRE TRENTINE<br />

FRA XIX E XX SECOLO<br />

“La prima scuola è un’impresa <strong>cultura</strong>le e politica anche quando è eretta da una nazionalità<br />

Ain un villaggio analfabeta facente parte <strong>di</strong> una nazione B e quando l’ulteriore<br />

obiettivo dell’impresa consistesse nell’estraniare col mezzo della scuola la comunità del<br />

villaggio alla nazione B per acquisirla alla nazione A. Ogni scuola merita, innanzi tutto,<br />

che la si rispetti. E ogni organizzazione che si pone al servizio della formazione <strong>cultura</strong>le<br />

ha il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> pretendere che si riconoscano e si rispettino le sue opere” 65 .<br />

Con queste parole Gatterer, in un libro molto emblematico, ci introduce all’argomento <strong>di</strong><br />

queste pagine, il nazionalismo nelle oasi tedesche del Trentino meri<strong>di</strong>onale e nella fattispecie<br />

sugli Altipiani, rammentandoci che proprio la mancanza <strong>di</strong> questo rispetto verso<br />

un bene supremo come l’istruzione, causò spesse volte ostilità e contrasti dannosi in<br />

quelle comunità che più <strong>di</strong> altre avevano bisogno <strong>di</strong> aiuto.<br />

65 C. Gatterer, Italiani maledetti, maledetti austriaci. L’inimicizia ere<strong>di</strong>taria, Trento, Praxis 3, 1987<br />

86<br />

OPI-Bild ist viel zu klein!!!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!