20.05.2013 Views

Isole di cultura.pdf - Centro Documentazione Luserna

Isole di cultura.pdf - Centro Documentazione Luserna

Isole di cultura.pdf - Centro Documentazione Luserna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

stalle e abitazioni, <strong>di</strong>sboscare e <strong>di</strong>ssodare, costruire muretti <strong>di</strong> contenimento, ecc. , tuttavia<br />

alcune famiglie se ne andarono ed altre subentrarono soprattutto nei primi secoli,<br />

mentre col procedere del tempo la situazione si cristallizza. La maggior parte delle famiglie<br />

presenti nel 1500–1600 corrisponde infatti a quelle ancora oggi ra<strong>di</strong>cate sul territorio.<br />

IL MASO<br />

Il conta<strong>di</strong>no vive essenzialmente sull’allevamento <strong>di</strong> mucche, qualche pecora, qualche<br />

capra, pollame e naturalmente dei prodotti della terra. Cereali, cavoli, fave e prodotti<br />

dell’orto in genere sono ciò che la famiglia per tutto l’anno, ma soprattutto nel lungo inverno,<br />

ha da consumare. Poi alcuni prodotti vengono scambiati con altri nel fondovalle e<br />

così si riesce talvolta ad immagazzinare delle botti <strong>di</strong> vino.<br />

Valle del Ferina-Bersntol, scorcio invernale<br />

280

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!