20.05.2013 Views

Isole di cultura.pdf - Centro Documentazione Luserna

Isole di cultura.pdf - Centro Documentazione Luserna

Isole di cultura.pdf - Centro Documentazione Luserna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Arona. Monastero <strong>di</strong> San Graciniano) – quando alla riscossione del canone livellario degli<br />

alpi <strong>di</strong> Campello da parte della comunità <strong>di</strong> Rimella è subentrato il nuovo abate Francesco<br />

Borromeo – Campello non compare ancora tra i toponimi citati, del vasto comprensorio<br />

alpestre dalla cresta delle montagne «usque in aqua seu valle» dello Strona:<br />

conferma <strong>di</strong> come la nuova piccola comunità walser, filiata da quella <strong>di</strong> Rimella, si stesse<br />

ancora formando, in quei decenni del ‘400.<br />

Questi documenti rari e preziosi del monastero <strong>di</strong> Arona, gettano così un po’ <strong>di</strong> luce sulla<br />

venuta dei Walser a Campello, lasciandone intuire un’origine non molto <strong>di</strong>ssimile dalla<br />

tra<strong>di</strong>zione e da un manoscritto settecentesco <strong>di</strong> memorie campellesi, che riferisce come<br />

«in principio questo luogo fosse un alpe <strong>di</strong> quei <strong>di</strong> Rimella, che essendo stati obbligati a<br />

qui fermarsi colle loro bestie in inverno a causa della neve caduta per tempo in seguito<br />

abbiano continuato» ad abitarvi stabilmente.<br />

Campello Monti-Kampell, 1904<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!