27.05.2013 Views

1-4 introduzione imago.qxd:cop marzo (d.s.) - Marina Militare ...

1-4 introduzione imago.qxd:cop marzo (d.s.) - Marina Militare ...

1-4 introduzione imago.qxd:cop marzo (d.s.) - Marina Militare ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IL PROGETTO NAVALE DELLE UNITÀ MAGGIORI<br />

Immagine al computer della futuristica centrale operativa concepita per il progetto francese «Swordship»<br />

(DCNS).<br />

sistema. Esistono quindi due aspetti essenziali dell’intero sistema gestionale per il<br />

controllo dei danni: l’hardware dev’essere soprattutto progettato per sopravvivere<br />

all’impatto e ciò significa una rete di distribuzione delle informazioni robusta, ridondante<br />

e adeguatamente alimentata in modo da assicurare l’integrità del flusso delle<br />

informazioni su un’ampia porzione della rete stessa anche in caso di colpo di bordo<br />

(2). Il secondo aspetto riguarda la qualità delle informazioni, sia quelle di natura<br />

«volatile» utilizzate quando si manifesta l’evento, sia quelle basilari (configurazione<br />

dei compartimenti e degli impianti di bordo, situazione del personale, ecc.) su cui le<br />

Supplemento alla Rivista Marittima<br />

107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!