27.05.2013 Views

1-4 introduzione imago.qxd:cop marzo (d.s.) - Marina Militare ...

1-4 introduzione imago.qxd:cop marzo (d.s.) - Marina Militare ...

1-4 introduzione imago.qxd:cop marzo (d.s.) - Marina Militare ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

84 IL PROGETTO DELLE UNITÀ NAVALI MAGGIORI<br />

A sinistra:<br />

Immagine al computer<br />

di uno dei due sistemi da 155<br />

mm previsti per le unità classe<br />

«Zumwalt». L’insieme<br />

delle combinazioni fra angoli<br />

di brandeggio ed elevazione<br />

di artiglierie e sistemi<br />

missilistici è legato in modo<br />

indissolubile alla geometria<br />

delle sovrastrutture (NG).<br />

A destra:<br />

Un UUVs per le contromisure<br />

mine imbarcato<br />

su un cacciatorpediniere<br />

statunitense. Questi sistemi<br />

necessitano di adeguate<br />

interfacce fra la piattaforma<br />

e l’ambiente esterno<br />

che rappresentano spesso<br />

un elemento di criticità tecnica<br />

(US Navy).<br />

che un osservatore esterno è in grado di apprezzare immediatamente. D’altra parte, la<br />

configurazione delle sovrastrutture è pesantemente influenzata dalla disposizione di<br />

armi, sensori ed equipaggiamenti di vario tipo, secondo regole che nel corso dei<br />

decenni hanno visto una radicale trasformazione incentrata sulla progressiva sostituzione<br />

delle tradizionali torri d’artiglieria con un numero sempre crescente di sensori<br />

elettronici e sistemi vari (compresi quelli missilistici) e con l’<strong>introduzione</strong> dell’elicottero<br />

imbarcato. Ecco quindi che il progetto delle sovrastrutture deve tener conto di<br />

molteplici fattori fra loro correlati, ma una chiara tendenza che sta emergendo riguarda<br />

l’amalgama fra tre grandi famiglie di elementi (armi, sensori e altri componenti del<br />

«carico utile» di una nave da guerra di recente <strong>introduzione</strong>) e le stesse sovrastrutture,<br />

in modo da ottenere un unico disegno integrato che risponda ai requisiti tecnici e operativi<br />

legati alla loro funzionalità ottimale in un contesto di ridotta segnatura globale.<br />

A questo punto e senza entrare in un dettaglio che esulerebbe dal contenuto di questo<br />

Supplemento, è interessante esaminare le tendenze emergenti in ciascuna delle tre<br />

famiglie citate poco più sopra.<br />

Dicembre 2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!