27.05.2013 Views

1-4 introduzione imago.qxd:cop marzo (d.s.) - Marina Militare ...

1-4 introduzione imago.qxd:cop marzo (d.s.) - Marina Militare ...

1-4 introduzione imago.qxd:cop marzo (d.s.) - Marina Militare ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

76 IL PROGETTO DELLE UNITÀ NAVALI MAGGIORI<br />

Prova del sistema «Prairie» attorno a un’elica su un cacciatorpediniere<br />

statunitense, una tecnica mirata all’abbattimento della segnatura acustica<br />

(Archivio Autore).<br />

Tutto ciò comporta un<br />

radicale distacco dalle<br />

tecniche di progettazione<br />

e integrazione<br />

dei sistemi usate in<br />

precedenza nella realizzazione<br />

di un’unità<br />

militare di superficie<br />

perché, per esempio, il<br />

personale non ha più<br />

motivo di circolare sui<br />

ponti s<strong>cop</strong>erti, mentre<br />

gli unici elementi<br />

cospicui diventano le<br />

torri d’artiglieria,<br />

peraltro anch’esse<br />

oggetto di numerosi<br />

accorgimenti tecnologici<br />

specificamente<br />

mirati a ridurne il<br />

valore di RCS. In termini<br />

generali, l’adozione<br />

delle tecnologie<br />

stealth porta a un<br />

aumento dei costi e<br />

delle dimensioni della<br />

nave, ma quest’aspetto<br />

può essere utilmente<br />

sfruttato per introdurre<br />

ulteriori misure atte a<br />

garantirne la sopravvivenza<br />

e la difesa passiva,<br />

senza ricorrere a<br />

ulteriori oneri: l’esigenza<br />

di eliminare gli<br />

spot radarabili può stimolare lo sviluppo di impianti e apparati facilmente integrabili<br />

sin all’inizio a bordo di un’unità stealth, come per esempio missili superficie-superficie<br />

lanciabili verticalmente anziché dai tradizionali lanciatori/contenitori e relative<br />

rampe che, così come configurati adesso, possono costituire un saliente elemento di<br />

discontinuità nello sviluppo armonico delle linee progettuali di una moderna unità<br />

navale. Oltre che con l’adozione delle regole elencate, la riduzione della RCS può<br />

essere ottenuta dall’impiego di vari tipi di materiali speciali applicabili in quelle zone<br />

delle nuove unità dove non è possibile spingersi oltre un certo limite nella sagomatura<br />

appropriata: detti materiali sono utilizzabili anche su unità già in servizio da qualche<br />

Dicembre 2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!