27.05.2013 Views

1-4 introduzione imago.qxd:cop marzo (d.s.) - Marina Militare ...

1-4 introduzione imago.qxd:cop marzo (d.s.) - Marina Militare ...

1-4 introduzione imago.qxd:cop marzo (d.s.) - Marina Militare ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IL PROGETTO DELLE UNITÀ NAVALI MAGGIORI<br />

Un particolare della zona poppiera del concetto «UVX Combatant», che evidenzia il doppio ponte<br />

di volo divergente verso prora e una sottostante mission bay riconfigurabile che può ospitare mezzi<br />

da sbarco, veicoli ruotati e cingolati, gommoni a chiglia rigida, UUVs e USVs e altri tipi di sistemi<br />

e materiali (Foto Autore).<br />

vative quali uno scafo a trimarano totalmente realizzato in materiali compositi, con un<br />

corpo centrale dotato di prora wave-piercing, strutture laterali dimensionalmente contenute<br />

ma tali comunque di generare una larghezza massima di ben 33,6 m e un’unica<br />

sovrastruttura integrata centrale di forma tron<strong>cop</strong>iramidale raccordata alla zona poppiera.<br />

Con un dislocamento di 5.300 t a pieno carico e una lunghezza di 145 m, le<br />

forme di scafo prescelte per il concetto Swordship permettono l’adozione di tutti i<br />

sensori elettronici — radar multifunzionale e di navigazione, antenne per le comunicazioni<br />

in varie bande — sotto forma di antenne planari, «annegate» sia nello scafo<br />

Supplemento alla Rivista Marittima<br />

149

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!