27.05.2013 Views

1-4 introduzione imago.qxd:cop marzo (d.s.) - Marina Militare ...

1-4 introduzione imago.qxd:cop marzo (d.s.) - Marina Militare ...

1-4 introduzione imago.qxd:cop marzo (d.s.) - Marina Militare ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL PROGETTO DELLE UNITÀ NAVALI MAGGIORI<br />

La fregata tedesca KARLSRUHE, appartenente alla classe «Bremen». Si tratta di piattaforme concepite<br />

negli anni Settanta per una funzione primaria ben definita (antisommergibile), ma dotate di capacità<br />

secondarie anche per il contrasto antinave (Bundesmarine).<br />

Supplemento alla Rivista Marittima<br />

129<br />

zate da un blocco prodiero che ospita i quattro sensori a facce piane e un unico albero<br />

e da due massicci fumaioli, con quello poppiero raccordato con le strutture successive<br />

— sono configurate per abbattere quanto più possibile una superficie radar equivalente<br />

che risente della frammentazione di numerosi sistemi su altrettante numerose strutture.<br />

Sugli «Zumwalt» si è preferito invece rompere decisamente con il passato, con<br />

uno scafo a ponte continuo su cui «incombe» a centronave la massiccia struttura integrata<br />

raccordata verso poppavia con le sistemazioni aeronautiche: questo disegno e la<br />

scelta di uno scafo di cui si è già parlato nei Capitoli precedenti rappresentano probabilmente<br />

la più drastica e rivoluzionaria innovazione del progetto navale militare,<br />

secondo una filosofia di integrazione totale che avrà possibilmente un impatto sulle<br />

soluzioni del futuro e di cui il beneficio principale è la riduzione della superficie radar

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!