27.05.2013 Views

1-4 introduzione imago.qxd:cop marzo (d.s.) - Marina Militare ...

1-4 introduzione imago.qxd:cop marzo (d.s.) - Marina Militare ...

1-4 introduzione imago.qxd:cop marzo (d.s.) - Marina Militare ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

146 IL PROGETTO DELLE UNITÀ NAVALI MAGGIORI<br />

Il concetto F5 è basato su una soluzione architettonicamente molto inusuale per il campo navale militare<br />

e rappresenta certamente un progetto innovativo e rivoluzionario, anche se fondato su tecnologie<br />

di sistema non ancora pienamente disponibili per una sua concretizzazione (BMT).<br />

Considerando l’epoca della sua presentazione, il progetto «MEKO X» racchiudeva<br />

certamente numerosi elementi di innovazione progettuale — fra cui l’albero integrato<br />

e i propulsori azimutali — che sono stati recepiti soltanto da qualche anno in alcune<br />

unità di nuova generazione. Grazie anche alle loro caratteristiche di modularità e<br />

«scalabilità», TMKS ha rielaborato le proposte precedenti in funzione delle nuove esigenze<br />

di mercato e ha definito nel 2006 una variante aggiornata del progetto «MEKO<br />

D» che incorpora diversi elementi di quelli precedenti. La proposta aggiornata riguarda<br />

perciò un’unità con una vocazione principale dedicata alla difesa antiaerea e antimissile<br />

e caratterizzata da dimensioni più contenute (134 m di lunghezza e 5.000 t di<br />

dislocamento): grazie ancora all’applicazione del concetto delle due isole, questo progetto<br />

«MEKO D» presenta un disegno dalle linee pulite e razionali, anche se non si è<br />

Dicembre 2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!