29.05.2013 Views

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

96 I MIRACOLI DEL SENTIMENTO<br />

— Idest: camuffarci a Sanni e Pollicinella : magnifica parte pei figliuoli del Lazio.<br />

In quel frattempo il luogo s' era votato di tutti gli attori e spettatori del breve<br />

episodio : non si vedevano più se non i moribondi e i cadaveri.<br />

V.<br />

— Benedite il cielo, povera donna — esclamò il cristiano, che perdemmo di<br />

vista in quel tafferuglio, e che finalmente la ritrovava. — come v' ha protetta nel-<br />

P orribile punto ! — a cui ella :<br />

— Non so chi io debba benedire, ma certo P ho avuta vicina la morte, e mi sentii<br />

una bella paura ... e voi ? —<br />

— Io ?.., nessuna.<br />

— Perchè ? . . .<br />

— Non v' ho detto che sono cristiano ?<br />

— E dunque ?<br />

— I cristiani non conoscono paure. —- E così detto, con semplicità e fermezza,<br />

riprese la strada, seguito dai due in silenzio, e senz'altro impaccio che i morti<br />

ond' era seminata.<br />

— Mamma ! potremmo esser così ! — mormorò il fanciullo, additando con ribrezzo<br />

un cadavere dalla faccia livida, mezzo pesta, frantumata.<br />

— Forse non è un morto recente, — rispose la donna: morbi e fame, durante<br />

P assedio, sterminarono tanta gente, che non si pensava più nemmanco a seppellire<br />

nessuno... misera me ! . dovetti colle mie mani riporre il corpo della mia povera<br />

sorella, perchè le fiere fuggite dal circo non lo divorassero.<br />

— Chi era quel bel soldato? — domandò il bimbo.<br />

— Non lo so — rispose la madre... e voi ? — Il cristiano replicò :<br />

— Nemmeno : ve lo saprò dire un' altra volta, se ci incontreremo.<br />

— Ci lasciate ? — esclamarono.<br />

— Devo : un' alta sollecitudine mi chiama all' Avventino : — e così dicendo affrettava<br />

il passo, e sulla faccia severa gii si dipingeva un senso di pietosa impazienza.<br />

Mentre fanno gli ultimi passi della via, in fondo alla quale convien separarsi, e<br />

tacciono compresi d' orrore alla vista delle sempre crescenti miserie, di morte, di saccheggio,<br />

e di momento in momento giunge al loro orecchio il suono di lontani tumulti,<br />

di vociferazioni e gridi.. . eccoli di nuovo fermarsi ; il bimbo stese la mano verso la<br />

direzione solita : .<br />

— I canti cristiani !.. — esclamò con giubilo.<br />

— È vero !.. — è vero ! .<br />

— Ora ei ci son presso ! — irruppe il fanciullo.<br />

— Cosa mai vorrà dire ?.. — chiese la donna.<br />

— E il momento di saperlo — rispose il cristiano : — la gente move incontro a<br />

noi ... basta che io non mi indugi soggiunse a bassa voce e come fra sé . . . Quindi,<br />

rialzandosi, e con grande stupore — la è una processione ! — esclamò — o almeno<br />

tale apparisce !<br />

Di fatto era proprio una processione, e già s'annunziava con quelle piccole frot-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!