29.05.2013 Views

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

ILLUSTRATE W - The University of Chicago Library

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ANZÙ 39<br />

mani, e stirando le braccia lungo la persona, in aria della più gran meraviglia — an­<br />

cora lo credo un sogno ! . . . perchè ... se fosse una galanteria di giovinastro . . . ma<br />

un uomo" serio, posato ... un uomo da mettergli il capo in grembo ... lei la mi fa<br />

compassione e P ho a core come se fosse mia veh ! . . . capisco, si lasciò portar via la<br />

testa . . . ma poveretta ...<br />

— Oh ! non accade farne le maraviglie ! — Disse la Betta chinando gli oc­<br />

chi — ma lui !.. .<br />

— E che sottomano e' entri il vecchio a non volere ? . . .<br />

— Lui ? cosa vi pensate ? tutto al contrario ! . . . se ne cruccia di molto per<br />

quest' imbroglio ! ... a segno, Checca, a segno che or ora ci nacque un brutto acci­<br />

dente ... vi sarà venuto alle orecchie di quel povero disgraziato ... in casa nostra...<br />

un cognato mio e nipote del vecchio ! . . . bene da qualche tempo si vedeva pieno di<br />

malinconia, e stava oltre tra' campi, e macchinava con delle brutte immaginazioni,<br />

fin che una mattina s' è trovato appiccato . . . Dio me ne difenda ... a un albero . . .<br />

che si tagliò subito per ordine del nostro capo casa, sebbene fosse un pero di frutti<br />

eccellenti .. .<br />

— Oh ! che orrore ... P ho inteso a raccontare, ma non così schietto . . .<br />

— Ma fu così : il vecchio crede che sia un castigo del Signore e un avvertimen­<br />

to, perchè di queste facende non ne nacquero mai nella sua famiglia . .. vedete se è<br />

contrario . . .<br />

— Stimavo a quel modo perchè son già molti in famiglia, e dove son gente as­<br />

sai, fanno assai, ma mangian troppo. . . e i vecchi per solito tremano non ci manchi<br />

la terra sotto a' piedi.<br />

— No !.. . no !.. . quest' è un santo. Guardate ! Gigi ha oramai cinque put-<br />

telli, tutti vivi : il vecchio non si sgomenta, via via che ai suoi nipoti nascono figlioli,<br />

lui fa festa, giunge le mani e dice — ho tanta consolazione : il Signore mandò<br />

P agnello, manderà P erba — e guarda in alto come ci vedesse gli angioli. Ci gioco<br />

che tirerebbe via parte della sua pietanza, pur di darla a quelle due infelici. . . poco<br />

mangia anco perchè denti non ne ha più, ed è tanto antico, che i calori dello sto­<br />

maco gli van mancando ; così più si tiene a piccoli pasti, meglio campa. Ma per<br />

queste brutte ostinazioni del nipote ci s<strong>of</strong>fre, ci patisce . . . spera ad ogni Pasqua. . ,<br />

quest' altro lo lascia sperare, poi tira in lungo, e mastica dicendo che subitamente<br />

non può, che ci ha i suoi motivi. . . i motivi ! perchè è povera, ed egli spera di tro­<br />

vare un po' di dote ...<br />

— Venerdì ! — esclamò, interrompendola con vivacità, la Checca.<br />

— Venerdì ! . . . giusto, appunto, ossia domani. —<br />

— E che non si dimentichi ?<br />

— Ah ? sì . . . quando e' entrano i suoi negozi ! . . . oh ! ma vado dasseno, se no<br />

quanti dispetti ! . . .<br />

— Coraggio ! ... un biccchiere . . . ma senz' acqua ! —• disse la Checca facendo<br />

il cipiglio di rigore, quando parlava di tal pericolosa mescolanza . . . — coraggio e un<br />

bello sposo te lo troverò io, Bettina . . . finirà di tormentarti quella sninfìa . . . m'in­<br />

tendi, non la posso s<strong>of</strong>frire nemmen io ... ma bisogna ajutarmi, e . . . — e qui toc­<br />

candosi coli' indice la punta del naso, scomparve.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!